Quest'anno ho conseguito i 24 Cfu per l'insegnamento, grazie ai quali ho imparato come relazionarmi in modo più efficace ai diversi studenti con cui mi relaziono.
Per me è fondamentale capire i punti di forza ed i punti deboli della persona, per costruire un piano di lavoro personalizzato e adatto a lei, in modo che il percorso di studio non sia pesante e soprattutto che lo studente sia protago...
Quest'anno ho conseguito i 24 Cfu per l'insegnamento, grazie ai quali ho imparato come relazionarmi in modo più efficace ai diversi studenti con cui mi relaziono.
Per me è fondamentale capire i punti di forza ed i punti deboli della persona, per costruire un piano di lavoro personalizzato e adatto a lei, in modo che il percorso di studio non sia pesante e soprattutto che lo studente sia protagonista ed attivo nelle lezioni.
Di solito preparo una presentazione o dei video per l'argomento e poi gli esercizi da fare insieme allo studente più degli esercizi da fargli fare autonomamente. È importante assimilare i concetti passo passo per alleggerire il carico di studio.
Fare tanti esempi concreti e ragionare insieme sui concetti è la strada migliore, dal mio punto di vista, per non cadere nella visione astratta della matematica e della fisica.
Presentare i concetti con semplicità ma senza perdere la precisione aiuta ad entrare nel cuore degli argomenti, superando il blocco iniziale.
Dato il periodo di emergenza pandemica, offro lezioni online, sfruttando tutti gli strumenti necessari per interagire normalmente con lo studente. È importante eliminare la distanza fisica a cui siamo costretti ora, ma anche la distanza insegnante-alunno, in modo che si possa lavorare insieme in un clima di serenità, sentendosi liberi di fare tutte le domande che nascono e soprattutto di dire se il metodo di insegnamento scelto sia o meno efficace.
Ogni studente è diverso ed io mi sforzo sempre di adattare il mio lavoro alla persona che ho di fronte, per metterla a suo agio e per farle riscoprire che la bellezza della conoscenza si può trovare anche nel mondo della matematica.
Per saperne di più
Vedi meno