Ho due lauree in ingegneria informatica ed insegno matematica da due anni. I miei ragazzi svolgono con me delle nozioni per niente noiose. Cerco di creare un rapporto di amicizia con i miei alunni così che non si sentano in soggezione e siano più tranquilli. Cerco di capire il loro modus operandi e di adattarmi alle loro caratteristiche per promuovere il miglior metodo che cerchi di portare a mig...
Ho due lauree in ingegneria informatica ed insegno matematica da due anni. I miei ragazzi svolgono con me delle nozioni per niente noiose. Cerco di creare un rapporto di amicizia con i miei alunni così che non si sentano in soggezione e siano più tranquilli. Cerco di capire il loro modus operandi e di adattarmi alle loro caratteristiche per promuovere il miglior metodo che cerchi di portare a miglioramenti visibili in pochissimo tempo. La chiave è l'esercitazione che io seguo con disciplina. Il metodo è basato su una parte di spiegazione sia pratica che teorica dell'argomento e sulla presentazione di esercizi tipo per ogni categoria. Io stessa svolgo l'esercizio e lo spiego al mio alunno che cercherà di emulare ciò che ho fatto io precedentemente. Gli esercizi verranno ripetuti fino a quando non sarò certa che il mio alunno ha ben capito ciò che stavo dicendo e come si risolve l'esercizio. Alla fine di ogni lezioni assegno dei compiti che il/ la ragazzo/a dovrà eseguire in autonomia per poter acquisire sicurezza nelle proprie conoscenze. Durante lo svolgimento di tale compiti sono comunque disponibile a risolvere qualsiasi dubbio. Tengo ai ragazzi che seguo e al lavoro fatto bene. Ho raggiunto sempre ottimi risultati in brevissimo tempo. Di solito i miei alunni non hanno necessità neanche di un gran numero di lezioni, visto che con questo metodo riesco ad aiutarli con pochissime ore che passiamo insieme. Inoltre mi piace molto parlare con loro ed instaurare un rapporto di fiducia che va oltre il rapporto docente/alunno.
Per saperne di più
Vedi meno