Imparare una lingua richiede costanza e passione. Non è sufficiente imparare le relative regole grammaticali o le varie terminologie, ma anche - e soprattutto - fare tanta e tanta pratica di conversazione e mettersi alla prova in prima persona attraverso la redazione di testi.
Le mie lezioni possono essere frontali oppure rivolte a piccoli gruppi, in modo da dare ai partecipanti la possibilità d...
Imparare una lingua richiede costanza e passione. Non è sufficiente imparare le relative regole grammaticali o le varie terminologie, ma anche - e soprattutto - fare tanta e tanta pratica di conversazione e mettersi alla prova in prima persona attraverso la redazione di testi.
Le mie lezioni possono essere frontali oppure rivolte a piccoli gruppi, in modo da dare ai partecipanti la possibilità di interagire tra di loro e di pensare ad attività stimolanti e - perché no? - anche divertenti.
Anche nel momento in cui ci si cimenta per la prima volta con una lingua straniera, l'importante è non avere paura di sbagliare quando cisi appresta a formulare le prime frasi. Per questo gli studenti verranno di volta in volta coinvolti in prima persona, diventando parte attiva della lezione.
Scommettiamo che il tedesco non sembrerà più una lingua tanto difficile?
Per saperne di più
Vedi meno