Salve! Sono docente di italiano, storia e geografia e impartisco ripetizioni private per studenti di scuole medie e superiori, a domicilio su Catania e paesi etnei o presso la propria abitazione sita in Viagrande. Sono disponibile anche per lezioni di italiano per stranieri.
Gli studenti vanno motivati e indirizzati, devono imparare a canalizzare le proprie energie verso qualcosa di formativo e...
Salve! Sono docente di italiano, storia e geografia e impartisco ripetizioni private per studenti di scuole medie e superiori, a domicilio su Catania e paesi etnei o presso la propria abitazione sita in Viagrande. Sono disponibile anche per lezioni di italiano per stranieri.
Gli studenti vanno motivati e indirizzati, devono imparare a canalizzare le proprie energie verso qualcosa di formativo e produttivo. Non tutti ci riescono da soli, a volte è necessario essere accompagnati in questo percorso, a volte si scontrano con insegnati che non riescono a far emergere le proprie caratteristiche migliori, o peggio ancora che demotivano.
Se, come crediamo, l’intelligenza di studentesse e studenti non è un dato immutabile, ma piuttosto un elemento modificabile grazie a stimoli sempre nuovi, allora potremo orientare in questa direzione l’insegnamento.
La storia, per esempio, come sappiamo, richiede metodo, capacità di esplicitare i nessi causa-effetto, padronanza del lessico specifico. Nella pratica didattica quotidiana essa si rivela quindi un efficace strumento per pensare. Non è un caso, del resto, che nell’insegnamento di questa disciplina si possa utilmente ricorrere a pratiche come il problem solving o lo studio di casi.
Una tra le principali difficoltà che devono affrontare gli insegnanti ai giorni nostri (ma forse, questa, è una questione propria dell’insegnamento in ogni epoca) è quella di riuscire a motivare studentesse e studenti. Che però, oggi più che mai, appaiono iperstimolati dal mondo – reale e virtuale – che li circonda. Iperstimolati a un punto tale da risultare spesso distratti, confusi, in difficoltà nello scindere gli aspetti più importanti da quelli di secondo piano.
Spero di poter essere utile ed accompagnare gli studenti fin dove non hanno più bisogno di essere seguiti, di formarli oggi per far loro raggiungere una piena autonomia domani.
Per saperne di più
Vedi meno