Dimentichiamo i vecchi e noiosi metodi di insegnamento. I/Le ragazzi/e hanno bisogno di INTERATTIVITA' in questi tempi difficili per la didattica. Le mie lezioni sono dinamiche e fatte su misura per non essere noiose, visto che dobbiamo fare tutto attraverso un schermo! Ma quello che rimane e rimarrà è che BISOGNA COMUNQUE IMPARARE! Se lo si fa in maniera diversa e divertente tanto meglio, no?
A...
Dimentichiamo i vecchi e noiosi metodi di insegnamento. I/Le ragazzi/e hanno bisogno di INTERATTIVITA' in questi tempi difficili per la didattica. Le mie lezioni sono dinamiche e fatte su misura per non essere noiose, visto che dobbiamo fare tutto attraverso un schermo! Ma quello che rimane e rimarrà è che BISOGNA COMUNQUE IMPARARE! Se lo si fa in maniera diversa e divertente tanto meglio, no?
Avendo imparato dalle mie precedenti esperienze con le ripetizioni, parto sempre dal materiale e dalle richieste dati dall'insegnante dell'alunno/a. Da lì, poi, spiego all'alunno/a il metodo di studio e vado ad applicarlo lasciando fare principalmente a lui/lei, per verificare se ha capito il metodo appunto. Di solito, affianco anche altri materiali con esercizi che aiutano a capire ancora meglio la materia. L'alunno/a, dunque, ripete a voce alta, a parole sue, ciò che ha appena studiato, e io lo/la correggo laddove vi sono degli errori o imprecisioni. Una volta che l'alunno/a conosce l'argomento in maniera fluente, si passa all'interrogazione: faccio delle domande e assegno dei punti; in questo modo si può effettivamente valutare qual è il livello di preparazione; infine, correggiamo insieme le risposte sbagliate.
Ho lavorato già in precedenza con ragazzi/e e bambini/e. Quello che cerco di fare con i/le miei/mie studenti/esse è fare riflettere su quello che si sta studiando: in questa maniera è molto più facile e soddisfacente ricordarsi le cose. Questo è quello che si richiede per avere voti alti ed è come io cercherò di prepararvi!
Chiamatemi e mettiamoci d'accordo :)
Per saperne di più
Vedi meno