Profilo di Marta

user photo
Marta
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Il mio approccio come docente si basa sull’idea che ogni studente è unico, con tempi, esigenze e stili di apprendimento differenti. Per questo motivo, non esiste un metodo universale valido per tutti: ciò che funziona è la personalizzazione del percorso e la capacità di adattare i contenuti al livello, all’età e agli obiettivi specifici di ciascuno.
Prima di iniziare un percorso di lezioni, mi pr...
Il mio approccio come docente si basa sull’idea che ogni studente è unico, con tempi, esigenze e stili di apprendimento differenti. Per questo motivo, non esiste un metodo universale valido per tutti: ciò che funziona è la personalizzazione del percorso e la capacità di adattare i contenuti al livello, all’età e agli obiettivi specifici di ciascuno.
Prima di iniziare un percorso di lezioni, mi prendo sempre del tempo per conoscere lo studente, capire quali sono le sue difficoltà, le sue motivazioni e le aree su cui vuole o deve migliorare. Da questa analisi nasce una pianificazione mirata, in cui strutturo un programma su misura, chiaro e flessibile, che possa evolversi in base ai progressi e alle esigenze che emergono nel tempo.
Durante le lezioni, il mio obiettivo principale è rendere i concetti comprensibili, concreti e facilmente memorizzabili. Utilizzo un linguaggio semplice e accessibile, accompagnato da esempi pratici e collegamenti con la vita quotidiana, per trasformare anche gli argomenti più complessi in contenuti chiari e vicini all’esperienza dello studente.
Creo mappe concettuali, schemi riassuntivi e strategie di memorizzazione personalizzate, affinché ogni concetto venga interiorizzato con naturalezza e resti nella mente a lungo. Credo molto nell’importanza della ripetizione ragionata e della connessione tra le conoscenze, piuttosto che nello studio meccanico o mnemonico.
Ogni lezione virtuale è pensata per essere interattiva, dinamica e coinvolgente. L’apprendimento non è mai un processo passivo: stimolo la partecipazione, il dialogo e la curiosità, perché ritengo che la comprensione profonda nasca sempre dal confronto e dal pensiero critico.
In base al grado di istruzione (elementari,scuola media, superiore, università o formazione per adulti), adatto il linguaggio, la struttura delle spiegazioni e la complessità dei materiali. Con i più giovani lavoro molto sulla motivazione e sulla fiducia in sé, con esercizi graduali e incoraggianti; con gli studenti più grandi o i professionisti, invece, creo lezioni orientate all’autonomia, alla chiarezza e all’applicazione pratica delle conoscenze.
Infine, considero fondamentale creare un clima sereno e rispettoso, in cui lo studente possa sentirsi libero di fare domande, di sbagliare e di imparare senza timore.
Per me insegnare non significa solo trasmettere informazioni, ma accompagnare ogni persona nel suo percorso di crescita, offrendo strumenti, metodo e fiducia nelle proprie capacità.
Contactar
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto