L'annuncio è rivolto a studenti del liceo, istituto tecnico o professionale, e studenti delle scuole medie che abbiano bisogno di dedicare alcune ore allo studio specifico di una determinata materia. Le materie su cui posso fornire aiuto sono latino, greco, chimica, matematica e inglese, più eventualmente altre materie di indirizzo del liceo classico. Frequentando un liceo sono abituata a studiar...
L'annuncio è rivolto a studenti del liceo, istituto tecnico o professionale, e studenti delle scuole medie che abbiano bisogno di dedicare alcune ore allo studio specifico di una determinata materia. Le materie su cui posso fornire aiuto sono latino, greco, chimica, matematica e inglese, più eventualmente altre materie di indirizzo del liceo classico. Frequentando un liceo sono abituata a studiare molto e nel corso della mia carriera scolastica ho avuto modo di sperimentare diversi metodi di studio (per poi infine trovare quello più adatto a me) quindi credo sarei in grado di fornire aiuto nel trovare un proprio metodo di studio che permetta di affrontare la scuola e la fatica scolastica con più positività e sicurezza. Inoltre, essendo una studentessa io stessa, capisco bene quali possono essere le difficoltà di uno studente al giorno d'oggi e potrei garantire appoggio e consiglio pe raffrontare i momenti più duri dal punto di vista scolastico. E poi, quale modo più stimolante di imparare e studiare assieme a una ragazza della vostra stessa età!
Sono una persona che tiene molto al suo rendimento scolastico, non tanto perché sia ossessionata dal voto scolastico, anzi, sappiamo bene che NON E' NESSUN NUMERO A DEFINIRCI, ma credo che l'impegno in ciò che facciamo (e che siamo bravi a fare), sia esso la scuola, lo sport, la musica, l'arte o altro, sia alla base del nostro successo futuro. Nel corso degli anni, tuttavia, ho cominciato a capire che la scuola non può essere un luogo di torture (è dove passiamo quasi la metà della nostra giornata): essa deve costituire uno stimolo, una sfida a volte, ma mai un macigno che ci opprime. Con il tempo sono quindi riuscita a creare un bel rapporto con il mio impegno scolastico, riuscendo a mettere sempre e comunque in primo piano la mia salute fisica e mentale, riuscendo tuttavia ad ottenere buoni risultati. Ed è per questo che ora mi piacerebbe aiutare altri studenti a fare la stessa cosa: raggiungere quell'equilibrio perfetto tra impegno e fatica e benessere psico-fisico. Ricordate che un buono studio, come molte altre cose, sta nella qualità e non nella quantità!
Per saperne di più
Vedi meno