Ho iniziato a dare ripetizioni al quarto anno di superiori (indirizzo linguistico), ho aiutato principalmente ragazzi delle medie, ma anche qualche ragazzo delle superiori. Aiuto con i compiti e chiarire concetti non recepiti. Solitamente le ore vengono stabilite in base al ragazzo/a a quanto riesca a concentrarsi e quanta necessità esso/a abbia. Se dovessero esserci difficoltà nell’esecuzione...
Ho iniziato a dare ripetizioni al quarto anno di superiori (indirizzo linguistico), ho aiutato principalmente ragazzi delle medie, ma anche qualche ragazzo delle superiori. Aiuto con i compiti e chiarire concetti non recepiti. Solitamente le ore vengono stabilite in base al ragazzo/a a quanto riesca a concentrarsi e quanta necessità esso/a abbia. Se dovessero esserci difficoltà nell’esecuzione dei compiti a casa, chiaramente, aiuto il ragazzo/ a vedendo la teoria e poi applicandola, si fa sempre un ripasso generale di ciò che è l’argomento da trattare e poi si colmano le eventuali lacune. Non sono cattiva, sono comprensiva e cerco di entrare a contatto con la sensibilità della persona che ho di fronte a me. (A mia volta sono andata anche io a ripetizioni, perciò ho appreso un metodo e so che cosa si prova a non capire qualche concetto) Cerco di essere il più chiara possibile, e ripetere molte volte ciò che potrebbe essere difficile o poco chiaro e tendo a voler farmi ripetere a parole proprie quello che si è fatto in giornata. Importante dire che esigo rispetto quanto io ne dia. Vorrei che ci si fidasse di me, come io mi fido dei ragazzi che aiuto. La cultura è importante non solo per la scuola, ma a livello personale.