La mia esperienza all’estero mi ha fatto capire che chiunque possa imparare una lingua praticamente a livello madrelingua, basta applicarsi. Ma non applicarsi come viene detto a scuola. Ci vogliono metodi nuovi. Le lingue si imparano ascoltando gli altri, leggendo libri nell’altra lingua, ascoltando musica e guardando film. Sicuramente suggerirei ai miei studenti molto metodi alternativi per impa...
La mia esperienza all’estero mi ha fatto capire che chiunque possa imparare una lingua praticamente a livello madrelingua, basta applicarsi. Ma non applicarsi come viene detto a scuola. Ci vogliono metodi nuovi. Le lingue si imparano ascoltando gli altri, leggendo libri nell’altra lingua, ascoltando musica e guardando film. Sicuramente suggerirei ai miei studenti molto metodi alternativi per imparare bene una lingua. Uno dei più efficaci? Guardare cartoni animati nell’altra lingua. Sembra strano, ma il mio tedesco ha fatto un balzo di qualità quando mi sono messa a guardarli. Molto più che in anni di studio al liceo. D’altronde sono anche fatti per i bambini che ancora stanno sviluppando il loro vocabolario.
Con me si farebbero anche molto esercizi orali e di pronuncia, per sciogliersi un po’. Parlare non fa così paura, siamo noi a metterci molti freni. Una volta imparato non ci si ferma più però!
Ci vuole davvero un nuovo metodo di approcciarsi alle materie. Più spontaneo e meno rigido, così da poter davvero assorbire quello che le varie materie ci possono comunicare.
Con me quindi non si userebbero i metodi classici di scuola, poiché spesso davvero troppo impostati e non adatti alla maggior parte degli studenti. Quindi se non siete interessati alla “solita solfa” sono l’insegnante giusta per voi. Se volete espandere un po’ le vostre conoscenze e trovare un metodo di studio che faccia davvero per voi, non esitate a contattarmi! Vorrei davvero aiutarvi a non scoraggiarvi davanti a materie che solo in apparenza sembrano impossibili, ma che invece sono fantastiche.
Per saperne di più
Vedi meno