All’inizio della lezione dedichiamo qualche minuto a vedere insieme i compiti assegnati, le verifiche in arrivo o le difficoltà incontrate nei giorni precedenti. Questo momento serve a organizzare insieme il lavoro e a sviluppare un metodo.
Procediamo con lo svolgimento dei compiti, alternando spiegazioni chiare e semplici a esercizi guidati. In caso di argomenti non capiti a scuola, li riprendia...
All’inizio della lezione dedichiamo qualche minuto a vedere insieme i compiti assegnati, le verifiche in arrivo o le difficoltà incontrate nei giorni precedenti. Questo momento serve a organizzare insieme il lavoro e a sviluppare un metodo.
Procediamo con lo svolgimento dei compiti, alternando spiegazioni chiare e semplici a esercizi guidati. In caso di argomenti non capiti a scuola, li riprendiamo con esempi pratici e adattati al livello dello studente.
Chiudiamo con un breve riepilogo per consolidare ciò che abbiamo fatto e per fissare i prossimi obiettivi, con un approccio positivo che valorizza i progressi e rafforza l’autostima.
Proveremo diversi approcci didattici come l’uso di mappe, schemi o riassunti così troveremo quello piu adatto ed efficace. Se può aiutare per la memorizzazione di concetti approfondiremo gli argomenti con video.
Per saperne di più
Vedi meno