Sono anche io ancora una studentessa, quindi so bene che certe volte è più il modo in cui ci vengono insegnate le cose a farci annoiare che il contenuto stesso di esse.
Per questo motivo ritengo che sia necessario far sì che l* student* si appassioni a ciò che sta studiando e questo lo può rendere possibile solo chi insegna.
Per quanto riguarda storia, mi piacerebbe sviluppare le capacità di rag...
Sono anche io ancora una studentessa, quindi so bene che certe volte è più il modo in cui ci vengono insegnate le cose a farci annoiare che il contenuto stesso di esse.
Per questo motivo ritengo che sia necessario far sì che l* student* si appassioni a ciò che sta studiando e questo lo può rendere possibile solo chi insegna.
Per quanto riguarda storia, mi piacerebbe sviluppare le capacità di ragionamento durante le ore insieme, il pensiero critico e di analizzare diverse situazioni.
La storia è una materia complicata da insegnare perché ci si mette veramente poco a renderla molto noiosa.
Ma capire la storia di ieri è fondamentale per capire la storia di oggi e magari prevedere quella di domani e ciò non avviene imparando a memoria date e/o eventi, ma capendo il perché di certi eventi e quali sono le reali motivazioni dietro a guerre o trattati di pace.
Per la lingua spagnola mi piacerebbe aiutare l* student* ad utilizzarla all’interno di un contesto a lui conosciuto, facendo riferimenti ad interessi o situazioni familiari, così che sia più semplice memorizzare vocaboli e verbi.
È fondamentale capire cosa si sta studiando, che sia una guerra o un verbo irregolare perché solo così quella precisa nozione rimarrà sempre con noi!
Per saperne di più
Vedi meno