Ciao a tutti!
Mi chiamo Martina Trucchia e sono una studentessa della magistrale di Psicologia dello sviluppo tipico e atipico dell'Università La Sapienza di Roma.
Prima di intraprendere il mio percorso universitario mi sono diplomata al Liceo Linguistico, studiando inglese, spagnolo e tedesco a livello B2.
Fino ad ora oltre che concentrarmi nello studio, ho lavorato in diversi campi in ambito...
Ciao a tutti!
Mi chiamo Martina Trucchia e sono una studentessa della magistrale di Psicologia dello sviluppo tipico e atipico dell'Università La Sapienza di Roma.
Prima di intraprendere il mio percorso universitario mi sono diplomata al Liceo Linguistico, studiando inglese, spagnolo e tedesco a livello B2.
Fino ad ora oltre che concentrarmi nello studio, ho lavorato in diversi campi in ambito sociale.
Ho fatto 1 anno di servizio civile presso l'Unione Italiana Ciechi, per 3 anni ho dato ripetizioni, ho lavorato come babysitter e come insegnante di danza e per 2 anni come animatrice in un parco acquatico e in una scuola di inglese.
Le mie lezioni sono basate sull'apprendimento attraverso attività di gioco (se la fascia d'età lo richiede), esercizi (grammaticali e di scrittura) e training di conversazione per migliorare più rapidamente la fluidità e la consolidazione della lingua.
Per me è importante personalizzare le lezioni in base alla persona, alla fascia d'età (bambino/adolescente/adulto) e al suo obiettivo (scolastici/lavorativi/arricchimento personale).
La durata della lezione varia da persona a persona e dal piano che andremo a sviluppare insieme. Una lezione può durare da 50 minuti fino a un massimo di 2 ore.
Penso che per apprendere non bisogna viversi il percorso con ansia e angoscia, ma trovare la giusta chiave per trasformare ciò che ancora non sappiamo in curiosità e stimoli sempre nuovi.
Questo è il segreto per raggiungere, passo dopo passo, i nostri traguardi.
Spero di incontrarvi presto e di accompagnarvi verso la realizzazione dei vostri obiettivi, vi aspetto con un sorriso e tanta voglia di conoscervi.
A presto, Martina.
Per saperne di più
Vedi meno