Profilo di Massimo

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Dopo la maturità classica, mi iscrivo alla facoltà di Lettere moderne dell’Università di Siena.
Proseguo gli studi a Milano frequentando la facoltà di Filologia Moderna presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Terminato il percorso universitario, mi trasferisco a Francoforte sul Meno dove inizio a lavorare come insegnante di lingua italiana e a svolgere lezioni di supporto a ragazzi con dis...
Dopo la maturità classica, mi iscrivo alla facoltà di Lettere moderne dell’Università di Siena.
Proseguo gli studi a Milano frequentando la facoltà di Filologia Moderna presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Terminato il percorso universitario, mi trasferisco a Francoforte sul Meno dove inizio a lavorare come insegnante di lingua italiana e a svolgere lezioni di supporto a ragazzi con disturbi di apprendimento presso la Europäische Schule Frankfurt am Main.
Torno in Italia per frequentare il master in Editoria della Fondazione Mondadori e parallelamente mi abilito nella classe di concorso di Lettere e inizio la carriera lavorativa di docente.
Mi appassiono all'insegnamento dell'Italiano L2 e conseguo la Certificazione in didattica dell’italiano a stranieri “CEDILS.
Sono appassionato di arte contemporanea, teatro e di letteratura per l'infanzia.
Oltre alle lingue antiche, ho studiato inglese, francese e tedesco.
Ho un'esperienza di insegnamento di diversi anni. L'approccio alle diverse materie di cui mi occupo è flessibile: varia in base alla materia stessa e alle esigenze dello studente, ai suoi punti forti e ai suoi punti deboli. Cerco sempre di aiutare a migliorare il metodo di studio in generale, e non solo a potenziare le conoscenze/abilità nelle singole discipline. Per lo studio della grammatica del latino, al fine di evitare un'applicazione meccanica delle regole, prediligo un approccio critico e ragionato, tanto alla morfologia quanto alla più spinosa sintassi, mettendo in luce gli aspetti salienti e ricorrenti della lingua latina. Dedico spazio alla riflessione sul lessico (anche in comparazione con l'italiano), aspetto fondamentale soprattutto in vista di una corretta traduzione. Un altro obiettivo che tento di perseguire, è quello di ridimensionare la soggezione che talvolta il latino esercita sugli studenti, sentimento che può inibire l'intuizione e il piacere dell'apprendimento.

Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online

Recensioni sulle mie lezioni

5
2 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
U
Umberto
Luglio - 2024
Serio, scrupoloso molto preparato ed empatico nel metodo di insegnamento.
Per saperne di più
Vedi meno
M
Maria
Luglio - 2024
Massimo è un docente molto preparato, disponibile per quanto riguarda gli orari di lezione ed è in grado di adattare le lezioni senza seguire un percorso standardizzato. Consiglio caldamente
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Numero di telefono
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto