Profilo di Matteo

user photo
Matteo
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Il mio metodo principale è quello di integrare la teoria con la pratica, utilizzando immagini, schemi e riassunti per avvicinare poco a poco con l'esercizio e la ripetizione all' apprendimento. Spingo il mio alunno a interessarsi e a porsi domande, a chiedersi il perché delle cose. Sono una persona assertiva e paziente capace di ascoltare le necessità degli alunni, ritengo fondamentale la comunic...
Il mio metodo principale è quello di integrare la teoria con la pratica, utilizzando immagini, schemi e riassunti per avvicinare poco a poco con l'esercizio e la ripetizione all' apprendimento. Spingo il mio alunno a interessarsi e a porsi domande, a chiedersi il perché delle cose. Sono una persona assertiva e paziente capace di ascoltare le necessità degli alunni, ritengo fondamentale la comunicazione tra insegnanti e studenti.
Sono uno psicologo e istruttore mindfulness e data yoga, italiano, ma ho vissuto 3 anni in Spagna. Parlo bene inglese grazie agli studi delle lingue che non ho mai abbandonato. Adoro il Giappone e il giapponese (che purtroppo non so parlare). Amo viaggiare, gli sport in generale e la musica.
Ritornando al metodo: apprezzo dare sempre una visione generale per poi andare a fondo nei dettagli degli argomenti. Ho dimestichezza con il computer e i programmi di videoscrittura, posso generare PowerPoint, slides e presentazioni avvincenti e facili da comprendere, chiare, schematiche e precise.
Spero di poter passare a ciascuno di voi la mia gioia nell' apprendere, nel momento della comprensione, quando si ha l' insight Che abbiamo capito quella cosa e l' abbiamo fatta nostra, e la soddisfazione di risolvere un problema o rimanere affascinati dalla letteratura inglese o dalle traduzioni latine. Squarci di vecchie culture che ci ricordano sempre, che siamo umani e sempre lo saremo. Anche se spesso ce ne dimentichiamo e non ci trattiamo più come persone. Adulti che bullizzano bambini, ragazzi che bullizzano professori. Il futuro ci sfugge di mano, se non tendiamo una mano per afferrarlo. Cosa vuoi fare, ci proviamo insieme?
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto