Mi piacerebbe dare ripetizioni di latino a studenti di liceo del biennio, in modo da aiutarli a capire come tradurre bene una versione e anche come usare bene il vocabolario.
All'inizio, quando in prima superiore mi hanno messo sotto la prima versione in classe, gli occhi si sono stralunati e nella mia testa avevo la scimmia di Homer Simpson che sbatte i piatti del tamburo. Risultato: 4 e mezzo....
Mi piacerebbe dare ripetizioni di latino a studenti di liceo del biennio, in modo da aiutarli a capire come tradurre bene una versione e anche come usare bene il vocabolario.
All'inizio, quando in prima superiore mi hanno messo sotto la prima versione in classe, gli occhi si sono stralunati e nella mia testa avevo la scimmia di Homer Simpson che sbatte i piatti del tamburo. Risultato: 4 e mezzo. Con l'umore sotto i piedi, una volta tornato a casa ho pensato bene di vendicarmi degli antichi romani e della loro lingua scagliando il libro di latino contro mio padre che cercava di consolarmi invano. Fine primo quadrimestre, latino insufficiente. Pur demoralizzato però, non ho mollato. Impegnandomi e studiando duramente, traducendo mille versioni al giorno, ecco le prime sufficienze. Poi i primi 7, 8 e anche il mio primo 10. Non ci potevo credere. Tornato a casa da scuola, mio padre mi ha fatto trovare sula porta d'ingresso : a colui che ha sconfitto il latino. Mi sentivo un dio. Ecco che da schiappa, ero diventato il migliore della classe. in Quarta superiore sono arrivato tra i primi della mia scuola in una competizione di traduzione a livello nazionale e sbattuto sul giornale. Il fato mi arrideva. Tutta sta storia di cui non vi fregherà nulla solo per dirvi che le difficoltà tutti le incontrano, ma se non si molla, tutti le possono superare. Il latino non è cosi impossibile come sembra, e nemmeno cosi brutto, forse.
Per saperne di più
Vedi meno