Laurea: Laurea Magistrale in Scienze storiche in ambito anticoLaurea: Laurea Trienna in Scienze dei beni culturaliCertificato: Qualifica in Tutor dei processi di Apprendimento
Dove svolgo le lezioni
Casalecchio di Reno · Bologna
Profilo di Mattia Francesco Regina
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Sono docente di Italiano in una scuola Professionale e co-docente in un altro istituto e possiedo una laurea triennale in scienze dei beni culturali a cui va aggiunta la laurea Magistrale in scienze storiche e orientalistiche e sto completando la laurea triennale di lettere classiche. Ho già avuto esperienza d'insegnamento privato e in tutte le lezioni ho sempre cercato di portare a potenziamento...
Sono docente di Italiano in una scuola Professionale e co-docente in un altro istituto e possiedo una laurea triennale in scienze dei beni culturali a cui va aggiunta la laurea Magistrale in scienze storiche e orientalistiche e sto completando la laurea triennale di lettere classiche. Ho già avuto esperienza d'insegnamento privato e in tutte le lezioni ho sempre cercato di portare a potenziamento le competenze sia di scrittura sia di esposizione con l'obiettivo primario di fornire supporto allo studio. ho sempre cercato di raggiungere, invece, il mio obiettivo personale, ossia quello di rendere indipendente lo studente nello studio fornendo metodi efficaci anche per affrontare studi negli anni più avanzati dell'apprendimento scolastico e universitario ( ad esempio insegnando a redigere mappe concettuali di diverso tipo che risultano, poi, molto utili per l'esposizione orale). Lo studio a livello professionale della storia antica ha fatto sì che io portassi ai miei studenti la passione in quasi tutte le materie umanistiche ( compresa epica e mitologia) dando nozioni che semplificano i testi e li rendono molto più chiari. Sono molto consapevole che ogni studente ha le sue esigenze e quindi utilizzo metodi diversi in base alla "situazione" come ad esempio l'uso di piattaforme online interattive che aiutano alla comprensione del testo e in generale a sintetizzare l'argomento nei suoi concetti principali. Sebbene, ad esempio, le mappe, interattive o meno, non sostituiscano lo studio sulle pagine possono, però, essere validi alleati per esercitarsi sull'esposizione in previsione di un'interrogazione. in Generale rimango aperto a tutte le possibilità secondo l'esigenza e anche secondo le tempistiche che servono o che si hanno a disposizione per fornire il miglior aiuto possibile.