Sono Natasha Ochrim, ho 26 anni e sono di Verona. Avendo sempre avuto una forte propensione alla matematica, ho deciso di concentrare i miei studi verso una direzione Economica quantitativa. Sono laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli studi di Verona con un percorso triennale e magistrale in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari ramo Finanza Corporate Advisory,...
Sono Natasha Ochrim, ho 26 anni e sono di Verona. Avendo sempre avuto una forte propensione alla matematica, ho deciso di concentrare i miei studi verso una direzione Economica quantitativa. Sono laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli studi di Verona con un percorso triennale e magistrale in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari ramo Finanza Corporate Advisory, presso l’Università Cattolica del sacro cuore di Milano con il massimo dei voti. Nel corso del mese di agosto 2021 ho avuto l’opportunità di seguire un corso in Advanced Corporate Finance presso London School of Economics and Political Science. Inoltre, nel 2022 ho conseguito un Master of Science in Global Finance presso Fordham University con sede a New York City. Ritengo che tali esperienze abbiano ampliato le mie competenze oltre ad essere state per me un’opportunità di crescita e di
maggiore consapevolezza.
Nelle lezioni cerco di utilizzare un metodo incentrato sullo studio iniziale della teoria per poi applicarlo nella pratica. Mi piace molto far visualizzare il problema stimolando l’immaginazione e creando un immagine che permetta di definire un ricordo visivo.
Prediligo le lezioni online per una questione di comodità, mi avvalgo dell’utilizzo di un iPad e Apple pen per far sì che il ragazzo/a visualizzi la lezione, in modo da presentare la teoria e mostrare la pratica in modo facile e accattivante. Sono disponibile anche per lezione in presenza ma presso la mia abitazione o a Verona centro e dintorni.
Le mie disponibilità sono prettamente pomeridiane dalle 17:30/45 in poi nei giorni lavorativi, mentre sabato e domenica tutto il pomeriggio.
Per saperne di più
Vedi meno