Profilo di Nicolas Tartabini

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Credo che la sfida più difficile da affrontare nell'apprendimento linguistico sia credere in sé stessi.
Parlare in una lingua straniera significa mettere da parte le proprie insicurezze, farsi coraggio e mettersi a nudo per ciò che si è, per gli sbagli che uno fa, per tutto ciò che non riusciamo a capire e per le seconde possibilità che ci vengono date. Comunicare in una lingua straniera signifi...
Credo che la sfida più difficile da affrontare nell'apprendimento linguistico sia credere in sé stessi.
Parlare in una lingua straniera significa mettere da parte le proprie insicurezze, farsi coraggio e mettersi a nudo per ciò che si è, per gli sbagli che uno fa, per tutto ciò che non riusciamo a capire e per le seconde possibilità che ci vengono date. Comunicare in una lingua straniera significa riconoscere con umiltà i propri limiti, dover ammettere di non essere perfetti, avere la forza di non arrendersi nonostante il traguardo finale ci appaia ancora così lontano.
Praticare una lingua straniera significa accettare di non essere compresi fino in fondo.
Studiare una lingua straniera comporta sacrificio, richiede costanza, presuppone una forte motivazione, ma soprattutto ci impone di metterci in discussione, perché ad essere coinvolta non è solo la nostra mente, ma è tutto quello che noi siamo stati fino a quel momento: le nostre emozioni, i nostri sentimenti, e anche le nostre più grandi paure. Ed è proprio per questo che per affrontare questo straordinario viaggio abbiamo bisogno di un mentore, abbiamo bisogno di quella persona che chiamiamo prof. ma che in realtà non è altro che un coach, un faro su cui fare appoggio quando non riusciamo a districarci nell'oscurità di ciò che leggiamo o ascoltiamo nella lingua "straniera". Tutti noi abbiamo bisogno di qualcuno che ci mostri come tirare fuori il meglio di noi, come esprimere quel tesoro che portiamo dentro agli altri e prima ancora a noi stessi; qualcuno che non solo ci mostri come fare, ma che ci mostri soprattutto che noi siamo in grado di farlo, che anche noi possiamo costruire ponti, creare mondi di idee, unire costellazioni di pensieri per inseguire un fine più grande: un contatto, un'amicizia, magari anche l'amore.
E la cosa più bella di tutta questa esperienza è che in questo lungo percorso chiamato apprendimento, un percorso imperfetto, impervio, fatto di ostacoli, cadute e deviazioni, impariamo passo dopo passo a conoscere meglio noi stessi: diventiamo consapevoli delle nostre più intime potenzialità, capiamo che anche noi possiamo superare quell’orizzonte che prima ci appariva così lontano, andare sempre più in alto lungo la ripida scalata che porta al successo, e non importa quando tempo impieghiamo per tagliare il nostro traguardo, perché è nel percorso che risiede la magia di tutto, il piacere di una (ri)scoperta che coinvolge non solo l’altro, il diverso, ma prima ancora noi stessi.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Tedesco Docente di inglese e tedesco offre lezioni/ripetizioni L'Aquila
Lezione Online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto