Consapevole del fatto che spesso le lezioni possono risultare noiose più che difficili, e che la difficoltà spesso è data dall'aver smarrito qualche pezzetto del puzzle strada facendo, punto al ragionamento, al recupero e alla ricostruzione delle conoscenze già acquisite, su cui poter andare a costruire le basi di un buon apprendimento. Punto alla facilitazione come strumento di avvicinamento del...
Consapevole del fatto che spesso le lezioni possono risultare noiose più che difficili, e che la difficoltà spesso è data dall'aver smarrito qualche pezzetto del puzzle strada facendo, punto al ragionamento, al recupero e alla ricostruzione delle conoscenze già acquisite, su cui poter andare a costruire le basi di un buon apprendimento. Punto alla facilitazione come strumento di avvicinamento del discente al testo, attraverso la ricostruzione del contesto con domande stimolo, tecniche di brainstorming, mappe mentali per il riordino e una migliore memorizzazione dei contenuti. Prediligo lezioni interattive che rendono partecipi i miei studenti, e attori del processo di acquisizione delle conoscenze, mai fine a se stesso, ma sempre finalizzato alla maturazione personale e individuale del singolo.