Vignola · Castelvetro di Modena · Guiglia · Marano sul Panaro · Monte San Pietro · San Cesario sul Panaro · Spilamberto · Savignano sul Panaro · Valsamoggia
Profilo di Nidal Fatnassi
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Da sempre ho avuto a che fare con l'insegnamento avendo 2 fratellini di relativi 9- 15 anni, so cosa voglia dire avere pazienza e metodo nell'insegnamento, basato su parole semplici e concetti base comprensibili da chiunque. Le nozioni imparate a memoria sono solo dannose e controproducenti, bensì bisogna avere un metodo logico. Stimolando la mente a un modo tale da non dover ogni volta ricorrere...
Da sempre ho avuto a che fare con l'insegnamento avendo 2 fratellini di relativi 9- 15 anni, so cosa voglia dire avere pazienza e metodo nell'insegnamento, basato su parole semplici e concetti base comprensibili da chiunque. Le nozioni imparate a memoria sono solo dannose e controproducenti, bensì bisogna avere un metodo logico. Stimolando la mente a un modo tale da non dover ogni volta ricorrere all'uso delle nozioni sul libro in futuro. Aspetto fondamentale nelle materie scientifiche come informatica e matematica, ma assetto fondamentale anche della lingua inglese. Sono molto diligente e formale come persone e punto sempre a stabilire un rapporto di parità insegnante-studente, un clima piacevole e rilassato, tuttavia dedito allo studio e alla costanza.
Le mie lezioni iniziano sempre con 1) Conoscere le competenze dello studente/essa. 2) Conoscere le competenze da acquisire. 3) Ricerca della metodo più adatto per lo/la scolaro/ra, in base alle proprie predispozioni naturali per comprendere gli argomenti in questione. 4) In seguito applicarlo, cercando di flettere sul ragionamento logico e non quello mnemonico dello studente che a lungo andare logora la mente di esso. 5) Conseguimento di esercizi in relazione alla capacità dello studente che gradualmente in proporzioni al proprio impegno e capacità, avranno nel tempo, crescita esponenziale nel migliore dei casi. 6) Appunto personale: Non fare pressioni sull'incapacità dello studente. MAI! Bensi trovare solo parole di supporto e incoraggiamento sia da parte dei genitori che dall'insegnante. 7) Nella migliore dell'ipotesi non neccessitare più di un'insegnante privato mi renderebbe orgoglioso del mio allievo/va.