Il mio metodo di insegnamento è a metà tra il classico e nuovo: sono molto legata ai concetti fondamentali delle materie che insegno e che a mia volta ho studiato, ma mi rendo conto che spesso i "paroloni" non servono: perché ci si possa esprimere bene è importante capire bene!
La teoria nelle materie scientifiche deve essere un supporto e pertanto ho sempre cercato di esprimere concetti difficil...
Il mio metodo di insegnamento è a metà tra il classico e nuovo: sono molto legata ai concetti fondamentali delle materie che insegno e che a mia volta ho studiato, ma mi rendo conto che spesso i "paroloni" non servono: perché ci si possa esprimere bene è importante capire bene!
La teoria nelle materie scientifiche deve essere un supporto e pertanto ho sempre cercato di esprimere concetti difficili con parole semplici e vicini agli esempi pratici. Dopodiché si può passare agli esercizi!
La parola d'ordine rimane "organizzazione": quando si studia si deve in primo luogo trovare un metodo, si deve definire un obiettivo che renda tutto più tangibile anche quando si è molto lontani da una verifica o da un esame. Non tutto può essere preparato in una settimana, spesso si deve spendere tempo nella propria formazione per ottenere i risultati sperati. Per questo motivo credo fortemente nella continuità che mi impegno sempre di garantire.
Le mie lezioni sono adatte a ragazze e ragazzi di ogni età, in particolare medie e superiori, ma ho avuto la possibilità di confrontarmi anche con studenti dell'università.
Per saperne di più
Vedi meno