Salve,
sono un insegnate di italiano come lingua straniera e lingua seconda LS/L2. Mi sono formato in lingue e Letterature comparate presso l'Università Orientale di Napoli per poi, dopo la laurea, specializzarmi in didattica dell'Italiano come lingua straniera consegnando il titolo DITALS 1 e DITALS 2 presso l'Università per Stranieri di Siena. Ho iniziato il mio percorso da insegnante presso L...
Salve,
sono un insegnate di italiano come lingua straniera e lingua seconda LS/L2. Mi sono formato in lingue e Letterature comparate presso l'Università Orientale di Napoli per poi, dopo la laurea, specializzarmi in didattica dell'Italiano come lingua straniera consegnando il titolo DITALS 1 e DITALS 2 presso l'Università per Stranieri di Siena. Ho iniziato il mio percorso da insegnante presso L'istituto di Cultura del Cairo e Istituto Dante Alighieri del Cairo insegnando la lingua a studenti adulti arabofoni. Ho continuato la mia esperienza presso scuole private di lingua a Berlino, Die Neue Schule e Anda Sprachschule impartendo lezioni a studenti adulti tedeschi e di varie altre nazionalità.
Al mio rientro in Italia ho insegnato a studenti con trascorso migratorio che, approdando in Italia, avevano necessità di apprendere velocemente e funzionalmente la lingua.
La mia esperienza di insegnamento della lingua a Lecce e a Napoli in contesti di seconda accoglienza ha rafforzato la mia predisposizione al veicolare la lingua attraverso un approccio comunicativo prediligendo la presentazione di materiali autentici e situazioni reali di uso della lingua. Il mio principale obbiettivo è portare gli studenti a "saper fare con la lingua" in modo da rendersi quanto prima possibile autonomi di muoversi in contesti in cui è necessario mettere in pratica le competenze acquisite.
Altro leitmotiv del mio insegnare è creare una connessione tra la lingua e la cultura che la ospita e le da forma. Articoli di giornale. stralci di programmi televisivi, pubblicità l'uso delle canzoni come materiale didattico autentico sono solo alcune delle strategie che utilizzo per portare gli studenti ad amare la lingua italiana.
Per saperne di più
Vedi meno