Profilo di Raffaello Demaison

user photo
Raffaello
23/h
Contatto
1a lezione gratuita
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Ciao!
Mi chiamo Raffaello, sono nato nel 1985 e dal 2006 tengo corsi Qi Gong (principalmente stile Zhineng) per adulti di ogni età e qualsiasi livello di allenamento!

Ho particolare esperienza nel fornire solide basi ai neofiti, offrendo un percorso graduale ed adeguato alle abilità ed agli obbiettivi del singolo allievo.
Ho un indole molto paziente e cerco di trasmettere la mia passione per q...
Ciao!
Mi chiamo Raffaello, sono nato nel 1985 e dal 2006 tengo corsi Qi Gong (principalmente stile Zhineng) per adulti di ogni età e qualsiasi livello di allenamento!

Ho particolare esperienza nel fornire solide basi ai neofiti, offrendo un percorso graduale ed adeguato alle abilità ed agli obbiettivi del singolo allievo.
Ho un indole molto paziente e cerco di trasmettere la mia passione per questi preziosi strumenti di scoperta interiore.

Prediligo insegnare pochi esercizi per volta, dando modo agli allievi di consolidarli e approfondirli, fino ad iniziare ad apprezzarne anche i benefici più profondi. Inoltre ogni esercizio allena più aspetti e si può apprezzare sempre meglio, man mano che il nostro livello di consapevolezza aumenta, quindi lo stesso esercizio darà nuovi risultati tanto più la nostra capacità percettiva sarà cresciuta.

La lezione verrà adeguata alle necessità dell'allievo (o del gruppo) lavorando su aspetti come equilibrio, postura, rilassamento fisico, coordinazione, concentrazione, calma mentale, riduzione dello stress, gestione delle emozioni negative, percezione del movimento energetico, stimolazione delle fisiologiche funzioni dell’organismo, potenziamento del sistema immunitario e delle naturali capacità di guarigione del corpo ecc.

Solitamente la lezione si svolge in piedi, in una postura che favorisce l'allineamento ed il rilassamento di tutto il corpo, ma nulla vieta, in caso di necessità, di praticare da seduti (o perfino da sdraiati).


Il Qi Gong è una fra le maggiori discipline del benessere Cinesi, molto efficace per imparare a rilassarsi e raggiungere una profonda consapevolezza di sé, al contempo riequilibrando tutto il corpo.
Viene anche definita "pratica di lunga vita", ed unisce i benefici fisici di una ginnastica dolce a quelli più profondi di una pratica di tipo "meditativo", permettendoci col tempo di raggiungere un equilibrio ed un armonia sotto tutti gli aspetti della nostra vita.
Integrando l’allenamento di specifiche posture e movimenti dolci nella piena percezione di sé con la gestione armoniosa del respiro, della mente e delle emozioni favorisce il benessere della persona a 360°.
L’armonia che ne deriva si può intuire solo provando di persona, infatti, solo vedendo fare gli esercizi è difficile comprenderne l’effetto profondo.

Il Qi Gong (allenamento nella gestione dell' energia vitale) stile Zhineng (della saggezza), creato negli anni ’70 dal M° Pang He Ming, unisce la solidità millenaria della medicina tradizionale cinese con l’immediatezza di uno stile pensato per la società d’oggi.
Ha ottenuto grande riconoscimento da parte del governo per la sua efficacia nel favorire il recupero della salute ed una vastissima diffusione in Cina e nel mondo.


Ti racconto in breve il mio percorso:

Nel 1992, scopro il mondo delle discipline orientali studiando Gong Fu (Kung Fu) Shaolin.
Sebbene il Kung Fu mi affascinasse molto, ancora di più mi interessava la visione orientale del "soffio vitale" e le sue applicazioni pratiche.

Nel 2002, trasferitomi a Genova, sperimento l'Aikido.
In questa occasione apprendo dell'esistenza di corsi di Qi Gong e Tai Ji Quan nella mia città.

Dal 2002 comincio così a studiare anche queste due discipline interne col M° Fausto Ronco (specializzatosi vivendo per tre anni in Cina), appassionandomi ad esse ed alla loro filosofia che ruota attorno al concetto di "Qi" ossia l'energia vitale che fluisce, permea e costituisce noi stessi ed ogni cosa attorno a noi.

Dal 2004 scelgo quindi di dedicarmi principalmente a questo aspetto, tralasciando la pratica dell' Aikido per prediligere un lavoro più interiore (anche il Kung Fu dovetti lasciarlo nel ‘99 quando mi trasferii).

Attraverso la pratica scopro gradualmente una nuova dimensione, nella quale l'ascolto delle proprie percezioni è preponderante rispetto all'aspetto esteriore del semplice movimento fisico e dove, poco a poco la percezione del fluire del Qi si fa sempre più tangibile.

Progressivamente maturo l'idea di specializzarmi per poter trasmettere ad altri queste conoscenze, frequento così i seguenti corsi di abilitazione all'insegnamento:

Tai Ji Quan stile Chen, ISTRUTTORE DI PRIMO LIVELLO dal 2005 al 2007.

Zhi Neng Qi Gong, ISTRUTTORE DI PRIMO LIVELLO dal 2008 al 2010.

Zhi Neng Qi Gong, ISTRUTTORE DI SECONDO LIVELLO dal 2010 al 2013.

Tai Ji Quan stile Wu, ABILITAZIONE ALL' INSEGNAMENTO della versione semplificata della forma (scientific).

Dal 2007 sono riconosciuto dalla UISP come INSEGNANTE di Tai Ji Quan e Qi Gong.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto