Più volte, come voi, mi sono ritrovato solo con le mie lacune senza la disponibilità di qualcuno disposto e volenteroso nel sanarle. Spesso l’istruzione pubblica, portata avanti da soggetti che, a volte, vedono l’insegnamento come un ripiego, per tempi e modi non è presente nel disagio. Non può lo studente essere motivato e appassionato se l’insegnante stesso (dal Latino “insignare” composto da “...
Più volte, come voi, mi sono ritrovato solo con le mie lacune senza la disponibilità di qualcuno disposto e volenteroso nel sanarle. Spesso l’istruzione pubblica, portata avanti da soggetti che, a volte, vedono l’insegnamento come un ripiego, per tempi e modi non è presente nel disagio. Non può lo studente essere motivato e appassionato se l’insegnante stesso (dal Latino “insignare” composto da “in” e “signum”, letteralmente «imprimere un sigillo») perde fiducia nella possibilità che ha di forgiare menti dotate di spirito critico (dal Greco ????? «giudico») e così elastiche da assorbire ogni stimolo esterno. Quindi non perdetevi d’animo, le cosiddette “lingue morte”, in modo erroneo, hanno così tanto da darvi e anche voi, nel vostro inconscio, siete curiosi di assaporarne il frutto!
Per saperne di più
Vedi meno