“Festina Lente”, affrettati lentamente, è questa la filosofia con cui affronto vita. Cerco
di non farmi mai scappare i treni che passano davanti a me, ma una volta salito sul
vagone mi godo il viaggio lentamente. Ascoltando, imparando e sbagliando per
crescere.
Nel 2019 mi sono laureato in Lettere Moderne all’Università di Padova e ho
conseguito, nel novembre 2022, la laurea magistrale in Editori...
“Festina Lente”, affrettati lentamente, è questa la filosofia con cui affronto vita. Cerco
di non farmi mai scappare i treni che passano davanti a me, ma una volta salito sul
vagone mi godo il viaggio lentamente. Ascoltando, imparando e sbagliando per
crescere.
Nel 2019 mi sono laureato in Lettere Moderne all’Università di Padova e ho
conseguito, nel novembre 2022, la laurea magistrale in Editoria e Giornalismo
all'Università di Verona. Durante i miei studi, ho avuto l'opportunità di approfondire le
mie competenze nella scrittura e nell'analisi critica, affrontando argomenti complessi
e stimolanti. La mia tesi magistrale, intitolata “Omicidio Pasolini: la teoria dei cerchi
concentrici”, è stata un'indagine approfondita su uno dei più famosi "cold case" della
storia italiana, in cui ho analizzato articoli di giornale, romanzi e film per fornire una
prospettiva completa e originale sull’assassinio del poeta.
La mia passione per la scrittura e la cronaca mi ha spinto a cercare esperienze
pratiche nel campo del giornalismo. Attualmente, sono un collaboratore esterno per il
quotidiano Il Gazzettino, dove scrivo articoli per la città e la provincia di Padova.
Inoltre, ho collaborato come giornalista esterno anche per la dove mi
sono occupato di scrivere articoli per la zona dell'Alto Vicentino, Veneto Orientale, e
per Radio Veneto 24 in cui ho registrato servizi radiofonici sulla città e provincia di
Vicenza. Ho anche collaborato, e tutt’ora lo faccio, con la redazione di Hassel
Omnichannel contribuendo alla stesura di articoli di web e brand journalism per
diverse aziende, seguendo un approccio SEO. Inoltre, ho svolto attività di community
management per l'azienda STMicroelettronics.
La mia esperienza come giornalista mi ha permesso di affinare le mie abilità di
scrittura, di approfondire la ricerca e di sviluppare una visione critica e analitica degli
eventi. Nel maggio del 2022 assieme ad una mia amica molto speciale ho scritto un
libro dal titolo Scrivo per te edito da Berica Editrice. È stata un'esperienza molto
gratificante, in cui abbiamo avuto l'opportunità di mettere nero su bianco le nostre
emozioni scrivendo otto racconti di speranza su temi significativi della vita.
Attraverso la scrittura, abbiamo cercato di catturare l'essenza di emozioni complesse
e di trasmettere messaggi positivi. La pubblicazione di questo libro ha rappresentato
una tappa importante nel mio percorso come scrittore.
Durante l'esperienza di tirocinio di 3 mesi all’estero presso l'Istituto Italiano di Cultura
di Bruxelles, ho avuto l'opportunità di lavorare alla comunicazione dell'Istituto
gestendo i loro profili social media e scrivendo articoli per un progetto che prevedeva
la creazione di due MOOK (magazine-book) una sulla regione Marche e l’altro sulla
Puglia. Questa esperienza mi ha fornito una prospettiva internazionale e mi ha
permesso di sviluppare competenze nella comunicazione istituzionale e nella
gestione dei progetti. Sono una persona socievole, appassionata e creativa, aperta
al confronto con gli altri. Sono sempre alla ricerca di una storia da raccontare,
persone da intervistare e verità da scoprire. La scrittura è per me uno strumento
potente per esprimere le mie idee e connettermi con il mondo. Sono orientato al
lavoro di gruppo e sono desideroso di conoscere realtà diverse dalla mia, per
arricchire la mia prospettiva e migliorare le mie competenze.
Da giugno 2024 sono anche consigliere comunale di maggioranza nel mio Comune
con delega alla comunicazione e promozione del territorio. Per questo ho avviato un
progetto chiamato “Voci del Paese” un podcast, format intervista una puntata a
settimana, il cui obiettivo è dar voce ai cittadini del paese, raccontando le loro storie.
Tutte le puntate sono visibili sulle pagine social di “Voci del Paese”.
Per saperne di più
Vedi meno