Profilo di Rita Ceravolo

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Ho impartito già lezioni private su tutte le materie umanistiche a ragazzi di scuola media, superiore e universitari. È una lezione da cui trae benefici lo studente ed io, è bello anche imparare insieme. Il metodo da me seguito è l’ascolto da parte dello studente, la revisione di quanto studiato e lì dove c’è da cambiare il metodo di studio sono predisposta ben volentieri ad indirizzare lo studen...
Ho impartito già lezioni private su tutte le materie umanistiche a ragazzi di scuola media, superiore e universitari. È una lezione da cui trae benefici lo studente ed io, è bello anche imparare insieme. Il metodo da me seguito è l’ascolto da parte dello studente, la revisione di quanto studiato e lì dove c’è da cambiare il metodo di studio sono predisposta ben volentieri ad indirizzare lo studente ad un corretto metodo attraverso schede sintattiche, schemi con parole chiave, ripasso generale e ripasso di lezioni poco chiare. Affrontare insieme ogni materia è la base di un buon rapporto di fiducia tra lo studente ed il docente. Ripetere anche più volte le stesse lezioni sarà un piacere, affinché lo studente a fine percorso abbia una buona conoscenza e padronanza di tutto il lavoro studiato. Ogni materia è alla portata dello studente, bisogna soltanto trovare insieme un punto d’incontro per rendere ancora più piacevole qualcosa che all’apparenza possa stancare o mettere di cattivo umore lo studente. È un percorso che porterà lo studente a crescere nelle materie che, magari all’apparenza, possono risultare complicate. Sarà mio compito rendere tutto questo più semplice e, perché no, piacevole, tramite il metodo di studio più appropriato allo studente e tramite l’utilizzo, talvolta, di libri da leggere o film da vedere. È importante che lo studente abbia bene a mente che lo studio è importante e che non va preso come un macigno pesante o come qualcosa da evitare. Farò in modo che alla fine del percorso lo studente sia pronto mentalmente a vedere quei libri tanto odiati come un qualcosa che gli appartiene. Ricordatevi Eschilo con il suo “pathei mathos”, attraverso la conoscenza si apprende.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto