Sono laureata in lettere classiche e studio il greco e latino da ormai dieci anni. Dopo una discreta esperienza, ho maturato la consapevolezza che uno dei migliori approcci per le suddette materie sia partire sempre da una ricapitolazione degli argomenti morfologico-sintattici studiati fino a quel momento (ritengo fondamentale effettuare un breve ripasso in occasione di ogni lezione, poiché lo st...
Sono laureata in lettere classiche e studio il greco e latino da ormai dieci anni. Dopo una discreta esperienza, ho maturato la consapevolezza che uno dei migliori approcci per le suddette materie sia partire sempre da una ricapitolazione degli argomenti morfologico-sintattici studiati fino a quel momento (ritengo fondamentale effettuare un breve ripasso in occasione di ogni lezione, poiché lo studio del greco e latino è un percorso di apprendimento progressivo, pertanto, con l'aggiunta di nuove regole grammaticali è essenziale tenere ben in mente quelle vecchie) e, in seguito, allo svolgimento degli esercizi di traduzione.
Inoltre, sono solita fornire agli alunni anche indicazioni riguardo l'utilizzo e la consultazione dei dizionari, una competenza che viene spesso data per scontata e lasciata a discrezione dei ragazzi, quando, in realtà, è un lavoro di ricerca molto complesso ed è necessaria una determinata metodologia.
Per saperne di più
Vedi meno