Descrizione dell'annuncio
Sono laureata in lettere classiche e coltivo la passione per il greco e latino da ormai dieci anni. Dopo una discreta esperienza, ho maturato la consapevolezza che uno dei migliori approcci per le suddette materie sia il seguente: partire dalle regole grammaticali, che sono solita spiegare tramite schemi, per potersi orientare senza problemi sulle versioni da tradurre. Sebbene le lezioni frontali di pura grammatica possano essere molto utili, specialmente nei primi anni di apprendimento, ritengo che possano sortire pochi effetti se non accompagnate da un'applicazione concreta ai testi o alle frasi, che occupa gran parte del tempo della lezione, poiché l'esercizio di traduzione permette ai ragazzi di avere prova di tutte le eccezioni di una regola e di fugare ogni dubbio. Ovviamente, il metodo utilizzato nelle mie lezioni varia in base alle esigenze dell'alunno; tendenzialmente, preferisco iniziare con una ricapitolazione degli argomenti morfologico-sintattici studiati fino a quel momento (ritengo fondamentale effettuare un breve ripasso in occasione di ogni lezione, poiché lo studio del greco e latino è un percorso di apprendimento progressivo, pertanto, con l'aggiunta di nuove regole grammaticali spesso risulta difficile cercare di non dimenticare quelle vecchie) e, in seguito, allo svolgimento degli esercizi.
Inoltre, sono solita fornire agli alunni anche indicazioni riguardo l'utilizzo e la consultazione dei dizionari, una competenza che viene spesso data per scontata e lasciata a discrezione dei ragazzi, quando, in realtà, è un lavoro di ricerca molto complesso ed è necessaria una determinata metodologia.