Svolgo il mio lavoro con tanta passione e dedizione.
Mi presento, mi chiamo Roberta e ho frequentato il liceo classico.  Da adolescente, sebbene avessi scelto quest'indirizzo, non apprezzavo particolarmente le materie umanistiche, mi venivano presentate noiose e incentrate su dogmi assoluti finché, grazie alla  passione della mia prof.ssa di lettere che insegnava con metodi alternativi, ho inizia...
        Svolgo il mio lavoro con tanta passione e dedizione.
Mi presento, mi chiamo Roberta e ho frequentato il liceo classico.  Da adolescente, sebbene avessi scelto quest'indirizzo, non apprezzavo particolarmente le materie umanistiche, mi venivano presentate noiose e incentrate su dogmi assoluti finché, grazie alla  passione della mia prof.ssa di lettere che insegnava con metodi alternativi, ho iniziato ad apprezzarle, amarle e a viverle nel mio quotidiano. Ho proseguito gli studi, laureandomi in lettere moderne e conferito la laurea magistrale in linguistica, con un unico obiettivo: Trasmettere quella passione che la mia prof. ha saputo darmi e regalarmi.
Ed eccomi qui! 
Ora insegno quelle materie che fanno tanto paura ai ragazzi.
 Sono docente di latino, italiano, storia e geografia e svolgo il mio lavoro con tanta passione e dedizione.
La lezione non deve essere un momento di frustrazione ma di miglioramento, sia dal punto di vista didattico ma soprattutto umano. Un lavoro fatto di ostacoli, momenti di sconforto e di noia, ma alla fine, solo dopo aver scalato la montagna, ci si sente davvero soddisfatti e appagati, perché non si ha mollato, perché non si ha permesso alle difficoltà di prendere il sopravvento. 
Il latino, materia tanto odiata, se insegnata nel modo giusto, può aprirti la mente.
l latino è bello. Il latino è la lingua dell’Europa. Parlare di lingua latina significa parlare di una cultura, nella sua interezza e nella sua complessità di interessi. Comprenderne la lingua e saperla apprezzare significa cogliere con più consapevolezza le molteplici sfumature che accomunano e separano il presente dal passato.
La letteratura può annoiare ma non sempre...
        Per saperne di più Vedi meno
        Vedi meno