Non si può insegnare alcunchè senza condividere i problemi con i genitori.
Primo incontro gratuito di colloquio con la famiglia e osservazione.
Di preferenza le lezioni verranno erogate a casa dello studente: non si tratta di "far fare i compiti" ma di offrire alla famiglia una guida pedagogica per affrontare i disagi del figlio, anche attraverso il sostegno allo studio.
Per gli studenti della...
        Non si può insegnare alcunchè senza condividere i problemi con i genitori.
Primo incontro gratuito di colloquio con la famiglia e osservazione.
Di preferenza le lezioni verranno erogate a casa dello studente: non si tratta di "far fare i compiti" ma di offrire alla famiglia una guida pedagogica per affrontare i disagi del figlio, anche attraverso il sostegno allo studio.
Per gli studenti della primaria o per l'ultimo anno di Scuola dell'Infanzia (preparazione come "primina"), ovviamente si toccheranno tutti i saperi, anche quelli sciantifici.
Per la Scuola secondaria di 1° grado il focus sarà soprattutto sullo studio dell'italiano e di tutte le materie "orali".
        Per saperne di più Vedi meno
        Vedi meno