Profilo di Roberta De Grandis

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Insegno nella scuola primaria da 30 anni e sono di ruolo. Ho insegnato tutte le materie, tranne inglese, ma mi sono specializzata nella lingua italiana, approfondendo l'approccio alla lettura , con animazioni, tecniche , giochi, con lo scopo di trasmettere la passione per leggere...
Per lo stesso scopo utilizzo anche la lettura ad alta voce, che trovo efficace. Inserisco elementi magici, introduc...
Insegno nella scuola primaria da 30 anni e sono di ruolo. Ho insegnato tutte le materie, tranne inglese, ma mi sono specializzata nella lingua italiana, approfondendo l'approccio alla lettura , con animazioni, tecniche , giochi, con lo scopo di trasmettere la passione per leggere...
Per lo stesso scopo utilizzo anche la lettura ad alta voce, che trovo efficace. Inserisco elementi magici, introducendo un personaggio fatato per creare un'atmosfera di prodigio e coinvolgere i bambini. Distinguo quella che è la lettura strumentale, necessaria per studiare, comprendere testi e consegne da quello che è invece il piacere della lettura, regolato dal "codice" del lettore di Daniel Pennac. Accanto a questo aspetto se ne trova un altro a me caro: l'emotività. Ritengo fondamentale instaurare un dialogo , una relazione, con gli alunni. Creare un clima di fiducia e di rispetto reciproco, affinchè i bambini possano imparare senza paure. L'impegno scolastico deve essere preso seriamente, con volontà , ma lontano da ansie e timori, nocivi per la crescita e per l'apprendimento. L'insegnante fermo, credibile, autorevole, coerente, ma anche paziente, comprensivo, rispettoso e più deciso, quando serve. Da quando sono mamma sono riuscita a entrare più in empatia con bambini e genitori, capendo quanti sforzi facciano anche questi ultimi nel compiere il lavoro più difficile al mondo (quello di genitore). Dal punto di vista didattico, lavoro molto in classe , utilizzando conciliando metodi di problem solving ,di circle time e di lezione frontale. Desidero che gli alunni studino per concetti e non a memoria, imparando a produrre mappe e schemi. Nello stesso tempo desidero che utilizzino i termini appropriati e specifici. Non sono una fautrice dei compiti, preferisco di gran lunga ottimizzare il tempo in classe, tuttavia è anche utile un lavoro individuale a casa, per consolidare ciò che si è appreso durante la lezione. I compiti devono essere equilibrati senza sfinire grandi e piccini. Per essere utili devono essere risolvibili dai bambini stessi senza richiedere l'intervento dell'adulto. La professionalità docente comprende tanto buon senso e tanto cuore..
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto