Lo studente deve essere messo in condizione di poter apprendere in autonomia, sfruttando quindi appieno le potenzialità del multimediale. Ogni studente può quindi a sua discrezione chiedere di interrompere le spiegazioni per ricevere chiarimenti su cosa non è chiaro e prendere appunti per risolvere eventuali perplessità.
Lo studio a distanza permette di calibrare la lezione secondo i propri tem...
Lo studente deve essere messo in condizione di poter apprendere in autonomia, sfruttando quindi appieno le potenzialità del multimediale. Ogni studente può quindi a sua discrezione chiedere di interrompere le spiegazioni per ricevere chiarimenti su cosa non è chiaro e prendere appunti per risolvere eventuali perplessità.
Lo studio a distanza permette di calibrare la lezione secondo i propri tempi: gli alunni possono prendere delle pause con il consenso del docente anziché assistere passivamente a tutte le lezioni, e partecipare attivamente al loro svolgimento con una visione più chiara del programma esposto. Le ripetozioni online consistono in sessioni di video conferenze in diretta nelle quali studenti e docenti si trovano in luoghi diversi mentre la lezione è in corso.
Questa modalità è molto vantaggiosa per gli studenti lavoratori che hanno poco tempo libero a disposizione, poiché consente loro di evitare scomodi spostamenti e di poter raggiungere la lezione da casa, dall’ufficio o in mobilità attraverso uno questo modo si può arricchire il programma con osservazioni che nascono dal coinvolgimento dei partecipanti alla lezione e introdurre spunti di riflessione originali e interessanti.
Per saperne di più
Vedi meno