Ciao a tutti, sono Sofia, e sono una ragazza che a febbraio 2022 ha conseguito la laurea magistrale in didattica dell'italiano per stranieri.
lettere storiche .
Le materie in cui sono ferrata sono:
Italiano,storia,geografia,latino.
Il metodo per potere insegnare è molto semplice ..
Inizialmente si indagheranno le competenze dei ragazzi per poi fare sì che acquisiscano un loro metodo di studio.
Pe...
Ciao a tutti, sono Sofia, e sono una ragazza che a febbraio 2022 ha conseguito la laurea magistrale in didattica dell'italiano per stranieri.
lettere storiche .
Le materie in cui sono ferrata sono:
Italiano,storia,geografia,latino.
Il metodo per potere insegnare è molto semplice ..
Inizialmente si indagheranno le competenze dei ragazzi per poi fare sì che acquisiscano un loro metodo di studio.
Per esempio tramite riassunti , schemi , linee guida in modo tale che il concetto rimanga impresso nella mente .
Premetto che non con tutti verrà adottato lo stesso metodo in quanto ognuno ha diverse problematiche.
Ad esempio mi è capitato di far delle ripetizioni a una bambina .
Per fare sì che lei riuscisse a incamerare i concetti, si disegnava quello che doveva essere studiato e si spiegava con parole molto semplici.
Oppure ancora si potrebbe fare leggere il testo chiedendo in questo caso al bambino o al ragazzo il contenuto e segnare proprio i punti chiave insomma una guida che rimanga impresso nella loro mente.
Ribadisco che ognuno ha i suoi metodi di studio e questi metodi di studio possono essere molteplici.
In base alle difficoltà si possono adottare diversi metodi in base alle capacità dei ragazzi.
Infatti come primo approccio con i ragazzi a parer mio ci dovrebbe essere inzialmente un dialogo per poter valutare quelle che siano le difficoltà.
E tra l'altro valutare bene anche con loro con che metodo di studio iniziare a studiare l'argomento che reca maggior difficoltà .
Per saperne di più
Vedi meno