Sono un professore di matematica con una solida esperienza nell’insegnamento agli studenti delle scuole superiori. Offro lezioni private online di matematica e fisica, pensate per chi desidera colmare lacune, consolidare le proprie conoscenze o prepararsi al meglio per verifiche, interrogazioni o esami.
Il mio metodo si basa su un approccio personalizzato: ogni studente ha esigenze, tempi e moda...
Sono un professore di matematica con una solida esperienza nell’insegnamento agli studenti delle scuole superiori. Offro lezioni private online di matematica e fisica, pensate per chi desidera colmare lacune, consolidare le proprie conoscenze o prepararsi al meglio per verifiche, interrogazioni o esami.
Il mio metodo si basa su un approccio personalizzato: ogni studente ha esigenze, tempi e modalità di apprendimento diverse, ed è proprio su questo che costruisco ogni percorso. L’obiettivo non è solo acquisire competenze tecniche, ma sviluppare sicurezza, autonomia e – perché no – anche passione per queste materie.
Se cerchi un supporto efficace e mirato per affrontare matematica e fisica con più serenità e risultati concreti, sono qui per aiutarti.
Chiarimenti sulle lacune in matematica
Le difficoltà che molti studenti incontrano in matematica possono essere ricondotte, nella maggior parte dei casi, a due tipologie di lacune:
1. Lacune di base
Riguardano la mancata comprensione o il mancato consolidamento di concetti fondamentali, come:
le quattro operazioni (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione)
le frazioni
le percentuali
il minimo comune multiplo
le proporzioni
le connessioni tra tutti questi argomenti
Questi concetti costituiscono la “grammatica” della matematica: senza di essi, è difficile affrontare con successo anche i temi più semplici degli anni successivi.
2. Lacune a effetto domino
Si tratta di difficoltà che nascono in argomenti più avanzati, ma che dipendono direttamente dalla mancata padronanza di nozioni precedenti. È un effetto domino: un tassello mancante può compromettere tutto ciò che viene dopo.
Ecco alcuni esempi:
le espressioni, che si basano su operazioni, frazioni e uso corretto delle parentesi
le potenze, fondate sulla moltiplicazione
le radici, che presuppongono la conoscenza delle potenze
Perché è difficile recuperare da soli
Il recupero di queste lacune non è semplice, perché richiede un lavoro mirato e graduale su conoscenze passate. Purtroppo, uno studente in difficoltà difficilmente riesce a colmare da solo le proprie mancanze, per diversi motivi:
gli argomenti fondamentali non vengono più ripresi in classe
è raro che uno studente in difficoltà trovi la motivazione e il metodo per rivedere autonomamente concetti di base
spesso non è nemmeno consapevole di quali siano esattamente le sue lacune, e quindi non sa da dove cominciare
Per questo motivo, un supporto esterno mirato può fare la differenza: aiuta non solo a recuperare contenuti specifici, ma anche a ricostruire fiducia, metodo e autonomia nello studio.
Per saperne di più
Vedi meno