Laurea: Laura magistrale in Editoria e Scrittura presso La Sapienza completato con votazione110 e lodeLaurea: Laurea triennale in Letteratura, musica e spettacoloCertificato: Corso di sceneggiatura con Salvatore de MolaCertificato: Corso di radio creativa con Fabrizio TrionferaCertificato: Corso scrittura creativa presso scuola Omero
Dove svolgo le lezioni
Profilo di Serena Ritarossi
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
La maggior parte di noi ha problemi nello studiare non perché sia capace, ma perché è noioso ripetere a sé stessi più volte uno stesso argomento per memorizzarlo. Tutto diventa più semplice se c'è qualcuno interessato ad ascoltarci, ancora meglio se si può discutere insieme dell'argomento. Tutto ciò che ricordiamo spesso è legato all'emozione e all'utilità. Cerco sempre di legare un argomento a...
La maggior parte di noi ha problemi nello studiare non perché sia capace, ma perché è noioso ripetere a sé stessi più volte uno stesso argomento per memorizzarlo. Tutto diventa più semplice se c'è qualcuno interessato ad ascoltarci, ancora meglio se si può discutere insieme dell'argomento. Tutto ciò che ricordiamo spesso è legato all'emozione e all'utilità. Cerco sempre di legare un argomento a piccole curiosità e il fatto che ci sia una persona con la quale discutere della presa della Bastiglia o dell'invasione dell'URSS renderà la conoscenza utile. Utile a conversare, a sviluppare idee proprie e soprattutto una COSCIENZA CRITICA. Lo stesso vale per le lingue, nessuno è incapace, ma la maggior parte di noi semplicemente non parla tutti i giorni l'inglese o altre lingue, perciò il nostro cervello le classifica come inutili. Il non allenamento provoca imbarazzo e l'imbarazzo non ci permette di uscire dalla nostra zona comfort. Perciò chi meglio di una persona che non ci giudica, anzi parte proprio da quegli errori per creare una base solida di autostima e crescita linguistica e personale? Il mio percorso di studi prevede una laurea magistrale in Editoria e Scrittura con 110 e lode e una formazione artistica basata sulla sceneggiatura, storytelling, transmediastorytelling, teatro, musica e cinema. Le mie lezioni di lingua prevedono l'utilizzo di piattaforme interattive, giochi, canzoni, visione di scene tratte da serie e/o film e approfondimenti vari a seconda del livello che si vuole raggiungere. Credo profondamente nell'insegnamento e il mio obiettivo e di essere una guida e un punto di riferimento per gli studenti.
Ottimo metodo di insegnamento. Passione nello svolgere l'attività lavorativa.
Per saperne di più
Vedi meno
D
Deborah
Aprile - 2021
★★★★★
Serena è un'insegnante davvero in gamba, molto disponibile, preparata, ma soprattutto coinvolgente. Ha un metodo efficace perché riesce a catturare l'attenzione e a rendere lo studio delle lingue molto più interessante di come spesso viene proposto a scuola. Consigliatissima!!!
Per saperne di più
Vedi meno
F
Federica corridore
Aprile - 2021
★★★★★
Spiegazioni molto chiare e piacevoli. Lezioni ricche di spunti e non concentrate solo sull'assimilare nozioni. Pienamente soddisfatta!