Saluti ,sono lieto di presentarmi ,il mio nome è Simone sono italiano e mi giudico un valido conoscitore della mia lingua e delle lingue "serbatoio" etimologico ( ho conseguito la maturità classica dunque ho studiato Greco e Latino)che la precedettero in passato.
Credo nei metodi di insegnamento pedagogicamente concepiti sulla relazione simmetrica tra docente e discente , così come il dialogo pre...
Saluti ,sono lieto di presentarmi ,il mio nome è Simone sono italiano e mi giudico un valido conoscitore della mia lingua e delle lingue "serbatoio" etimologico ( ho conseguito la maturità classica dunque ho studiato Greco e Latino)che la precedettero in passato.
Credo nei metodi di insegnamento pedagogicamente concepiti sulla relazione simmetrica tra docente e discente , così come il dialogo prevede uno scambio reciproco ,insegnare a parlare richiede uno scambio altrettanto reciproco ;inoltre reputo l'individualizzazione fondamentale nell'insegnamento e ovviamente ben vedo l'attivismo pedagogico della quale la mia nazione è permea e pioniera.
Aggiungerei che la conoscenza e l'apertura personale riguardo la cultura (gli usi e i costumi)d'origine della lingua che si vuol migliorare rappresenta un tassello centrale nel puzzle poliglotta che è il nostro pianeta.
Non tralascerei nemmeno quanto investi in motivazione e ragioni promotrici ,cosa spinge l'alunno a incrementare l'Italiano (giova come strumento lavorativo ?; si vuol poter comprendere opere musicali teatrali o cinematografiche? si vuole recensire quest'ultime ?;si preferisce migliorare nei colloqui informali o sociali ?) se mi sarà concesso di carpire l'essenza dell'interesse dello studente , sarò lieto di poter concedere a mia volta piccole chicche e parole specifiche per l'ambito desiderato.
Ovviamente questo approccio olistico che può apparire difficoltoso in realtà prevede di per sé una progressione ottimale e graduale .
Ciò detto, concluderei questa breve ma dovuta presentazione ,invitandovi a parlare con me anche solo un ora per comprendere come possa una sola ora ben fatta ,arricchirvi come cento ore indegnamente concepite.(Come sempre dico Il tentativo è l'unica cosa che ci separa dal successo ).
Per saperne di più
Vedi meno