Imparare una nuova lingua è un viaggio lungo e complicato, ma, allo stesso tempo, soddisfacente e basilare al giorno d'oggi. Sono sempre stato molto appassionato di lungue straniere fin da piccolo; ho sempre ritenuto affascinante l'idea di poter comunicare con il resto del mondo e di potermi immergere negli usi e nei costumi di popoli e culture molto.lontane dalla mia. Questo mi ha portato a tras...
Imparare una nuova lingua è un viaggio lungo e complicato, ma, allo stesso tempo, soddisfacente e basilare al giorno d'oggi. Sono sempre stato molto appassionato di lungue straniere fin da piccolo; ho sempre ritenuto affascinante l'idea di poter comunicare con il resto del mondo e di potermi immergere negli usi e nei costumi di popoli e culture molto.lontane dalla mia. Questo mi ha portato a trasformarmi da studente ad insegnante. Sono arrivato ormai al mio settimo anno di lezioni come tutor e ho avuto la possibilità di cimentarmi nell'insegnamento con moltissimi studenti, anche con patologie legate al deficit dell'attenzione e dell'apprendimento. Sulla base della mia esperienza posso dire che insegnare è un'attività in costante evoluzione e cambiamento. Non esistono metodi standard e applicabili a tutti; ogni studente è diverso e ha un diverso approccio alla materia e all'apprendimento. Inoltre, imparare una nuova lingua non ha limiti di applicazione: si può progredire linguisticamente trattando molte tematiche e percorsi diversi. Per questo cerco sempre di cucire il percorso linguistico e didattico sulla base delle caratteristiche dello studente che sto seguendo. In questo modo i risultati e gli obiettivi sono molto più facili da raggiungere e il percorso di lavoro diventa dinamico, ricco e divertente. Il mio modus operandi prevede l'inserimento all'interno delle mie lezioni di elementi che siano di forte interesse per il mio studente, senza mai dimenticare la grammatica. Slide, supporti audio e video, articoli di ibteresse dello studente sono i miei alleati didattici e mi danno la possibilità di poter applicare tutte le nozioni grammaticali, linguistiche e stilistiche trattate parallelamente.
Per saperne di più
Vedi meno