Il corso di laurea di Economia Aziendale, svolto presso l'università di Udine, mi ha permesso di affrontare, analizzare e apprendere varie tematiche di ambito economico-finanziario: le rilevazioni contabili dall'inizio alla chiusura dell'esercizio, i principi contabili utilizzati per le stime (rimanenze di magazzino, crediti...), l'analisi critica della gestione aziendale attraverso i principali...
Il corso di laurea di Economia Aziendale, svolto presso l'università di Udine, mi ha permesso di affrontare, analizzare e apprendere varie tematiche di ambito economico-finanziario: le rilevazioni contabili dall'inizio alla chiusura dell'esercizio, i principi contabili utilizzati per le stime (rimanenze di magazzino, crediti...), l'analisi critica della gestione aziendale attraverso i principali indicatori economico-finanziari, oltre ad affrontare le leggi che disciplinano la redazione del bilancio destinato a pubblicazione.
Ho avuto modo, quindi, di portare le conoscenze acquisite nel mondo del lavoro attraverso un breve tirocinio, nel quale ho approfondito ulteriormente le tematiche inerenti alla revisione legale dei conti e alla fiscalità.
Ciò che porto agli studenti è professionalità e serietà, che non si traduce in un metodo ben preciso di insegnamento, bensì nella cura del dettaglio e dei ragionamenti, anche usando semplici esempi della vita quotidiana. Sono molto flessibile rispetto alle esigenze richieste, e al tempo stesso pongo l'obiettivo di rendere felici e appassionate le persone nello studiare tali tematiche, sia per un obiettivo di breve periodo (ad esempio il superamento di un esame o di compito) sia per un obiettivo di lungo periodo, ossia formare per essere pronti un domani al mondo del lavoro.
Per saperne di più
Vedi meno