Francavilla al Mare · Montesilvano · Pescara · Spoltore
Profilo di Sophia Di Carlo
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
In questi cinque anni di liceo ho avuto la fortuna di avere un'insegnante che è riuscita trasmettermi tutta la sua passione e determinazione nel voler consegnare ai suoi alunni non solo le tipiche nozioni teoriche che caratterizzano le lingue classiche ma anche, e soprattutto, tutti i valori e le sfaccettature morali che si nascondono all'interno dei testi antichi.Perciò oggi sento di voler intr...
In questi cinque anni di liceo ho avuto la fortuna di avere un'insegnante che è riuscita trasmettermi tutta la sua passione e determinazione nel voler consegnare ai suoi alunni non solo le tipiche nozioni teoriche che caratterizzano le lingue classiche ma anche, e soprattutto, tutti i valori e le sfaccettature morali che si nascondono all'interno dei testi antichi.Perciò oggi sento di voler intraprendere questo percorso con la determinazione di insegnare tutto ciò che io ho appreso partendo dalle basi grammaticali greche e latine fino ad arrivare alla letteratura. In precedenza ho già aiutato altre persone ad apprendere e ad eliminare i dubbi e le difficoltà che spesso si riscontrano studiando le lingue classiche, partendo da ragazzi più giovani (aiutandoli quindi principalmente con la grammatica) fino ad arrivare ai miei coetanei.Sono una persona molto paziente e che sa ascoltare e comunicare cercando di aiutare l'altro senza metterlo ulteriormente in difficoltà ma mantenendo un certo rigore e una giusta serietà. Spero che questa presentazione sia stata esaustiva, riassumendo vorrei solo unire due cose a cui tengo molto ovvero aiutare gli altri e le lingue classiche per far comprendere che in realtà dietro le regole grammaticali apparentemente noiose e incomprensibili vi sono innumerevoli scoperte e curiosità che verranno alla luce solo grazie ad un'adeguata lettura, comprensione e analisi dei classici che hanno caratterizzato la nostra cultura e che ancora oggi sono presenti nella nostra quotidianità senza neanche rendercene conto. Mi piacerebbe concludere la mia presentazione con una celebre citazione dell'autore latino Terenzio che racchiude il mio percorso finora svolto e il mio punto di vista: "Homo sum, humani nihil a me alienum puto" (Sono un essere umano, niente di ciò ch'è umano ritengo estraneo a me).