Prediligo presentazioni teoriche accompagnate da schemi e domande guida, invitando alla partecipazione attiva con osservazioni e libere considerazioni, instaurando un rapporto che non sia limitato all'impartizione di lezioni ma che riesca a sviluppare il personale senso critico. Questa metodologia è risultata nel tempo funzionale sia con i bambini, i quali vengono stimolati attivamente da un appr...
Prediligo presentazioni teoriche accompagnate da schemi e domande guida, invitando alla partecipazione attiva con osservazioni e libere considerazioni, instaurando un rapporto che non sia limitato all'impartizione di lezioni ma che riesca a sviluppare il personale senso critico. Questa metodologia è risultata nel tempo funzionale sia con i bambini, i quali vengono stimolati attivamente da un apprendimento giocoso e non limitatamente nozionistico, che con ragazzi e adulti, che riescono ad apprendere e in contempo allenare le proprie capacità di associazione e costruzione del proprio libero pensiero con un colloquio spontaneo e aperto a dissertazioni negl'ambiti di più spiccata curiosità.
Per saperne di più
Vedi meno