Ciao! :)
Se siete interessati a imparare o approfondire italiano e latino, ecco qualche info su di me e il mio metodo.
Le mie lezioni si svolgono in un ambiente informale e rilassato, dove sentirete sempre la libertà di fare domande, confrontarvi e partecipare attivamente. L’obiettivo è un apprendimento completo, che unisca la precisione della teoria al piacere della scoperta e del dialogo.
In...
Ciao! :)
Se siete interessati a imparare o approfondire italiano e latino, ecco qualche info su di me e il mio metodo.
Le mie lezioni si svolgono in un ambiente informale e rilassato, dove sentirete sempre la libertà di fare domande, confrontarvi e partecipare attivamente. L’obiettivo è un apprendimento completo, che unisca la precisione della teoria al piacere della scoperta e del dialogo.
Insieme studieremo grammatica, letteratura e il contesto culturale, per dare vita ai testi e comprenderne il significato più profondo.
In latino, ripasseremo e approfondiremo insieme le regole grammaticali di base (declinazioni, coniugazioni e costrutti) e la sintassi, con particolare attenzione ai risvolti pratici nella traduzione delle versioni, esercitandoci a riconoscere i costrutti più comuni (come l'ablativo assoluto e le proposizioni infinitive) e ad applicarli con sicurezza.
In italiano, ci concentreremo su diversi aspetti fondamentali:
Grammatica: per padroneggiare le regole linguistiche e superare eventuali incertezze.
Analisi grammaticale e del periodo: utile per capire la struttura e la logica delle frasi.
Scrittura di testi: lavoreremo sulla stesura di temi, saggi brevi e altre tipologie di scrittura previste dal programma scolastico.
Letteratura: esploreremo autori e movimenti letterari, dall’epoca medievale (Dante, Petrarca, Boccaccio) al Novecento, con un approccio che unisce lettura, analisi critica e contestualizzazione storica.
Le lezioni saranno personalizzate in base al vostro livello e ai vostri interessi.
- Teoria chiara e applicabile: spiegherò le strutture linguistiche con esempi pratici e immediati.
- Letteratura e analisi: leggeremo, commenteremo e discuteremo insieme brani significativi, per comprendere sia il contenuto che il contesto storico e culturale.
- Pratica attiva: esercizi di traduzione, produzione scritta e orale, sempre accompagnati da spiegazioni dettagliate.
Per me è necessario sentirsi a proprio agio per imparare e migliorare, pertanto è necessario sbagliare senza timore e trasformare ogni dubbio in una nuova conquista. Dialogo, confronto e curiosità saranno i nostri strumenti principali per un percorso stimolante e completo.
Vi aspetto per un viaggio tra parole, cultura e storia, perché italiano e latino non sono solo lingue, ma vere e proprie chiavi per scoprire il mondo! :)
Per saperne di più
Vedi meno