Le lezioni prevedono vocalizzi per acquisire la corretta emissione del suono e per scaldare la voce. Si passa poi al canto vero e proprio con lettura della partitura e interpretazione.
L’obiettivo è preparare tecnicamente e musicalmente gli allievi per condurli ad una maggior consapevolezza del proprio apparato respiratorio e fonatorio e delle proprie capacità interpretative. Verrà curato l’appre...
Le lezioni prevedono vocalizzi per acquisire la corretta emissione del suono e per scaldare la voce. Si passa poi al canto vero e proprio con lettura della partitura e interpretazione.
L’obiettivo è preparare tecnicamente e musicalmente gli allievi per condurli ad una maggior consapevolezza del proprio apparato respiratorio e fonatorio e delle proprie capacità interpretative. Verrà curato l’apprendimento del repertorio e della tecnica vocale tenendo conto della capacità di apprendimento e le esigenze personali dell’allievo.
Dopo un’attenta classificazione vocale, si lavorerà sulla respirazione diaframmatica e l’appoggio attraverso vocalizzi e fraseggi di riscaldamento.
Si cercherà di migliorare la postura, l’agilità e i colori attraverso esercitazioni di coordinazione fiato-voce. I vocalizzi saranno personalizzati e gli esercizi saranno eseguiti con l’attenzione rivolta alla respirazione, al suono e al senso ritmico, lavorando gradualmente su tutta l’estensione dell’allievo.
Gli aspetti che saranno affrontati saranno: uso dei risuonatori, vibrato, legato e portamento, colori e messa in voce.
Verranno presi in considerazione anche gli elementi di teoria e solfeggio.
Particolare attenzione sarà data all’espressione e all’interpretazione e il repertorio spazierà dal genere classico operistico al musical.
Per saperne di più
Vedi meno