Laurea: Laurea Magistrale Gestione, Organizzazione e Management delle Attività Motorie e SportiveLaurea: Laurea Triennale Scienze delle Attività Motorie e SportivePost-laurea o master: Master Management dello Sport Certificato: Social media managerCertificato: EIPASS Certificato: Certificazione 24 CFU Diplomatura: Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli
Sono un laureato in Management dello sport presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna successivo ad una laurea triennale in Scienze delle Attività motorie e sportive, appassionato del mondo sportivo. Contemporaneamente al percorso di studi ho ricoperto diverse posizioni lavorative che mi hanno consentito di costruire un bagaglio di competenze, quali il management di società sportive ed...
Sono un laureato in Management dello sport presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna successivo ad una laurea triennale in Scienze delle Attività motorie e sportive, appassionato del mondo sportivo. Contemporaneamente al percorso di studi ho ricoperto diverse posizioni lavorative che mi hanno consentito di costruire un bagaglio di competenze, quali il management di società sportive ed opportunità di business, attivazione mantenimento e sviluppo delle relazioni, conoscenza del corpo umano e delle attività sportive. A questo si son affiancate competenze trasversali quali flessibilità, orientamento agli obiettivi e, grazie anche a progetti universitari, ad un costante dialogo fra le parti nelle varie mansioni svolte e alla posizione da calciatore dilettante svolta presso svariate società calcistiche dilettantistiche, ho appreso a lavorare in team e puntare all’obiettivo, che mi hanno sempre permesso di svolgere al meglio le mansioni assegnatemi.
Nell' incontro verrà trattata la tematica scelta dallo studente. Si parte da una spiegazione da parte dello studente su quali aspetti in particolare risulta poco chiara la comprensione, successivamente viene analizzata da me nello specifico l'intera tematica, giungendo così in seguito sull'aspetto principale portato in auge dallo studente. Si concluderà con un riferimento ad un esempio reale e concreto, dove possibile. In alcuni casi particolari sarà possibile la presentazione di chiarimenti e progetti tramite condivisione schermo per mostrare con più semplicità l'argomento mediante la presentazione di alcune slide eventualmente precedentemente preparate da me, con l'obiettivo di agevolare ancor di più la comprensione dell'argomento trattato. A fine incontro, scambio di punti di vista per analizzare se la spiegazione ha portato un miglioramento delle conoscenze