Profilo di Stefano Silva

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Lezioni di Pianoforte

Metodologia:
Le lezioni di pianoforte sono personalizzate in base all’età, agli obiettivi e al livello dell’allievo (principiante, intermedio o avanzato). Il mio approccio unisce rigore tecnico e passione musicale, per sviluppare fin da subito un rapporto autentico con lo strumento.

Contenuti e dinamiche:
Impostazione corretta delle mani e postura al pianoforte

Lettura a...

Lezioni di Pianoforte

Metodologia:
Le lezioni di pianoforte sono personalizzate in base all’età, agli obiettivi e al livello dell’allievo (principiante, intermedio o avanzato). Il mio approccio unisce rigore tecnico e passione musicale, per sviluppare fin da subito un rapporto autentico con lo strumento.

Contenuti e dinamiche:
Impostazione corretta delle mani e postura al pianoforte

Lettura a prima vista, solfeggio ritmico e melodico

Tecnica pianistica (scale, arpeggi, articolazioni, indipendenza delle mani)

Repertorio classico e moderno (da Bach a Einaudi)

Accompagnamento e improvvisazione per chi desidera esplorare generi leggeri

Educazione all’ascolto, dinamiche espressive, interpretazione

Eventuale preparazione per esami, audizioni o concorsi

Caratteristiche:
Lezioni individuali, in presenza o online

Durata flessibile: 30, 45 o 60 minuti

Uso di strumenti multimediali (video, basi audio, partiture digitali)

Lezioni di Teoria Musicale e Solfeggio.

Metodologia:
Un percorso strutturato ma interattivo, che unisce teoria, pratica ed esercitazioni per rendere lo studio della musica comprensibile e stimolante. Ideale sia per chi vuole rafforzare le proprie basi che per chi intende affrontare esami di conservatorio.

Contenuti e dinamiche:
Alfabetizzazione musicale: lettura delle note, ritmi, simboli musicali

Solfeggio parlato e cantato

Intervalli, scale, tonalità, alterazioni

Accordi, armonia di base, funzioni armoniche

Struttura musicale e analisi formale

Dettati melodici e ritmici

Esercizi mirati per migliorare l’intonazione e il senso ritmico

Caratteristiche:
Percorsi personalizzati per bambini, ragazzi o adulti

Lezioni anche di gruppo (online o in presenza)

Supporto con materiali PDF, esercizi interattivi, esempi audio

Lezioni di Clavicembalo

Metodologia:
Le lezioni di clavicembalo si rivolgono sia a principianti curiosi del repertorio antico, sia a pianisti che vogliono approfondire l’interpretazione storica. Lavoriamo con strumenti reali o tastiere digitali con sonorità barocche, anche tramite software dedicati.

Contenuti e dinamiche:
Tecnica specifica del clavicembalo: tocco, articolazione, diteggiatura storica

Studio del repertorio barocco (Bach, Scarlatti, Couperin, Frescobaldi…)

Ornamentazione secondo prassi esecutiva dell’epoca

Realizzazione del basso continuo (teoria e pratica)

Studio dello stile e del contesto storico delle opere

Approccio filologico e interpretazione consapevole

Caratteristiche:
Adatto anche a chi non ha esperienza precedente

Possibilità di usare clavicembali digitali (es. suoni con tastiera MIDI)

Supporto con registrazioni, fonti originali e partiture urtext

Punti di forza del mio insegnamento
20 anni di esperienza nell’insegnamento musicale

Approccio educativo fondato sull’ascolto, la motivazione e la progressione

Percorsi formativi su misura, per ogni età e livello

Didattica aggiornata, anche attraverso l’uso di tecnologie (video, app, software come Synthesia)








Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti in Giussano che possono interessarti