Nella mia scuola ho già dato una mano a diversi ragazzi in matematica ( a qualcuno anche in fisica) e il mio obiettivo è rendere semplice una materia che è ritenuta ostica da molti studenti che spesso però è solo resa difficile dai professori… Dico questo proprio perché ci sono passato anche io: durante il biennio a causa di professori ostici non riuscivo ad ottenere buoni risultati in matematic...
Nella mia scuola ho già dato una mano a diversi ragazzi in matematica ( a qualcuno anche in fisica) e il mio obiettivo è rendere semplice una materia che è ritenuta ostica da molti studenti che spesso però è solo resa difficile dai professori… Dico questo proprio perché ci sono passato anche io: durante il biennio a causa di professori ostici non riuscivo ad ottenere buoni risultati in matematica e fisica, ma dopo aver lavorato sulla gestione dell’ansia durante i compiti e le interrogazione e dopo aver cambiato metodo di studio ho decisamente cambiato rotta! Mi sono reso conto che spesso il problema che mi veniva posto davanti era molto più semplice di quello che pensavo, dovevo solamente approcciarlo in modo diverso. Spesso ci limitiamo ad applicare le formule, ma non sappiamo il perché bisogna applicare quelle formule e iniziamo a ripetere gli esercizi in modo meccanico. Così facendo, quando ci viene presentato davanti un problema più difficile non sappiamo come agire. Bisogna capire che un problema difficile può essere diviso in tanti problemi facili ed è quello che cercherò di farti capire. Non esitare, contattami!
Per saperne di più
Vedi meno