Ho 17 anni, frequento il quarto anno del Liceo Visconti di Roma ed ho la passione dello studio delle materie umanistiche e dell'insegnamento di esse. Tra queste includo e sono disponibile ad insegnare il latino, il greco, l'inglese e l'italiano, ma anche la Storia e la geografia e la storia dell'arte. Voglio che le mie lezioni siano il più possibile coinvolgenti e che trasmettano allo studente il...
Ho 17 anni, frequento il quarto anno del Liceo Visconti di Roma ed ho la passione dello studio delle materie umanistiche e dell'insegnamento di esse. Tra queste includo e sono disponibile ad insegnare il latino, il greco, l'inglese e l'italiano, ma anche la Storia e la geografia e la storia dell'arte. Voglio che le mie lezioni siano il più possibile coinvolgenti e che trasmettano allo studente il mio stesso interesse per le materie che insegno, in modo che nasca in lui il desiderio di continuare ad approfondire anche in modo indipendente e semplificando così di molto l'apprendimento. La giusta durata di una lezione a mio avviso è di una o due ore, con cadenza due o tre volte alla settimana, ma sono disponibile a dare anche lezioni più lunghe o distribuite in più date. Il miglioramento, nelle giuste condizioni, dovrebbe essere immediato e riconoscibile fin dalle prime lezioni, ma in caso contrario so di non potermi scoraggiare e anzi dover metterci impegno ed energia ancora maggiori per garantire il miglior risultato possibile, e so anche come fare perché a scoraggiarsi e a perder d'energia non sia lo studente. Sono disponibile sempre a venire incontro a qualsiasi esigenza dell'alunno, e ad accogliere le sue richieste: cerco di essere, nel mio lavoro, il più possibile corretto ed efficace, senza però pretendere dagli altri più di quanto non riescano spontaneamente a dare. In conclusione, spero che le mie lezioni siano il più possibile interessanti ed affascinanti per chi ne usufruisce, e di lasciare qualcosa in lui anche dopo che il mio compito si sia concluso.
Per saperne di più
Vedi meno