Le mie lezioni di latino e/o greco sono modulate sulla base delle esigenze e problematicità dell'allievo. Nel mio metodo di insegnamento non si prescinde dal riconoscimento e approfondimento delle strutture logico-sintattiche di un testo e dall'analisi grammaticale dello stesso. Questa fase è di fondamentale aiuto per la traduzione. Di solito, cerco anche di contestualizzare storicamente il brano...
Le mie lezioni di latino e/o greco sono modulate sulla base delle esigenze e problematicità dell'allievo. Nel mio metodo di insegnamento non si prescinde dal riconoscimento e approfondimento delle strutture logico-sintattiche di un testo e dall'analisi grammaticale dello stesso. Questa fase è di fondamentale aiuto per la traduzione. Di solito, cerco anche di contestualizzare storicamente il brano o l'autore in oggetto, la cui conoscenza facilita moltissimo il lavoro di comprensione del testo.
Ho anche studiato e verificato l'utilità del metodo Orberg che prevede l'apprendimento delle lingue cd morte in modo “naturale”, come fossero lingue vive. Il metodo si concentra quindi sull'accrescere la conoscenza di vocaboli e le strutture sintattiche atte alla comunicazione.
Per saperne di più
Vedi meno