Esperienza: ripetizioni a ragazzi di medie e superiori. Metodologia di insegnamento: approccio comunicativo, cioè al centro l'efficacia di trasmissione del messaggio, senza però trascurare la correttezza grammaticale. Esercitazioni che tengono in considerazione lo stadio di interlingua (il livello dell'apprendente) in cui si trova lo studente. Attenzione alla componente culturale dello studio de...
Esperienza: ripetizioni a ragazzi di medie e superiori. Metodologia di insegnamento: approccio comunicativo, cioè al centro l'efficacia di trasmissione del messaggio, senza però trascurare la correttezza grammaticale. Esercitazioni che tengono in considerazione lo stadio di interlingua (il livello dell'apprendente) in cui si trova lo studente. Attenzione alla componente culturale dello studio della lingua, studio della grammatica attraverso il metodo induttivo (è lo studente a "conoscere" per gradi la grammatica, niente spiegazioni frontali, il mio ruolo consiste nella chiarificazione e sistematizzazione degli input). Proposte di video, canzoni, film e risorse multimediali in modo che l'acquisizione sia stimolata dal piacere come motivazione per l'apprendimento.