Una parte la dedichiamo alla grammatica, poi alla fonetica e la pronuncia, il resto dipende dai bisogni dell'allievo lo dedichiamo all'orale : provare a discorrere, ascoltare per comprendere coi bambini s'impara col gioco, le storie, i suoni delle parole.
Una parte la dedichiamo alla grammatica, poi alla fonetica e la pronuncia, il resto dipende dai bisogni dell'allievo lo dedichiamo all'orale : provare a discorrere, ascoltare per comprendere coi bambini s'impara col gioco, le storie, i suoni delle parole.