Mi chiamo Vittoria, ho 24 anni, e sono laureata in lettere moderne. Fin da piccola ho mostrato interesse verso l’ambito dell’insegnamento e per questo ho frequentato il liceo delle scienze umane. Successivamente ho conseguito la laurea triennale in lettere, e ad oggi frequento la magistrale di filologia moderna (curriculum letterario).
Durante il liceo, ho svolto le mie ore di alternanza scuola...
Mi chiamo Vittoria, ho 24 anni, e sono laureata in lettere moderne. Fin da piccola ho mostrato interesse verso l’ambito dell’insegnamento e per questo ho frequentato il liceo delle scienze umane. Successivamente ho conseguito la laurea triennale in lettere, e ad oggi frequento la magistrale di filologia moderna (curriculum letterario).
Durante il liceo, ho svolto le mie ore di alternanza scuola lavoro all’interno di un istituto adibito per l’aiuto compiti pomeridiano per bambini.
Ho svolto varie supplenze alle scuole elementari, e inoltre ho sempre impartito ripetizioni (sia a bambini, sia a studenti di scuola media e superiore) oltre che servizio di babysitting.
Inoltre conto di poter svolgere a breve un percorso di tirocinio nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado.
Credo che ogni tipo di percorso didattico debba rispondere alle necessità e alle esigenze dello studente, per cui per prima cosa è opportuno capire il metodo dello studente stesso per poter evolvere. Solitamente è necessario capire fino dove lo studente riesce ad arrivare da solo, per poi intervenire laddove ci siano delle lacune o delle difficoltà più generali, per riuscire a strutturare un proprio metodo. L’obiettivo delle ripetizioni a parer mio, è infatti quello di condurre lo studente a trovare un proprio metodo di studio di modo che, ad un certo punto, riesca a svincolarsi e possa proseguire in modo autonomo.
È opportuno trovare anche delle soluzioni più “simpatiche” per approcciarsi allo studio, sopratutto nei bambini, affinché non diventi troppo pesante, magari con l’uso di supporti, immagini, laboratori.
Per saperne di più
Vedi meno